ESPERIENZA FORMATIVA
Esperienza in Polonia per Valeria Carparelli grazie ad 'Asap Europe' di Fasano
La volontaria fasanese ha rappresentato l'Italia in un Training Course sulla disoccupazione giovanile promosso da Erasmus +

FASANO - Grazie all'associazione "Asap Europe" di Fasano, presieduta da Francesco Palazzo, dal 25 gennaio al 2 febbraio, la giovane fasanese Valeria Carparelli è stata protagonista di un Training Course organizzato da Youth Support Center, in Polonia. Con questa esperienza, la volontaria ha scoperto la possibilità di conoscere, imparare e viaggiare grazie alle opportunità offerte dal Programma Erasmus + finanziato dalla Commissione Europea. Come lei, negli ultimi anni tanti pugliesi, grazie alle partnership internazionali che Asap Europe ha stretto in questi anni di attività, hanno potuto testimoniare quanto siano importanti tali occasioni di formazione e di crescita personale.
A conclusione del progetto, Valeria ha voluto offrire la sua personale testimonianza. «Ho scoperto il programma Erasmus+ circa un anno fa, quando l'associazione Asap Europe organizzò uno Youth Exchange qui a Fasano. Da allora mi si è aperto un mondo! - ha commentato la ragazza -. La settimana scorsa l'ho passata in Polonia, precisamente a Szklarska Poreba, dove dal 25 gennaio al 2 febbraio si è tenuto un Training Course organizzato da Youth Support Center. A rappresentare Asap e l'Italia c'ero io insieme ad Egidio Lacanna, dalla Basilicata, e Luca Privitera, dalla Sicilia. Il tema del training era la disoccupazione giovanile e l'obiettivo principale era quello di rendere i ragazzi più consapevoli delle possibilità che ci sono, soprattutto a livello europeo, fornendo loro le conoscenze adatte per avviare un nuovo business e diventare giovani imprenditori. Ad accompagnarci in questa esperienza c'erano ragazzi provenienti da Grecia, Spagna, Croazia, Macedonia, Polonia, Romania, Lituania e Repubblica Ceca. Le attività sono state gestite dai trainers Bojan Kocevski e Michal Marcinkiewicz, mentre a pensare a tutto il resto c'era la gentilissima Kamila Faferek. Ogni giorno abbiamo svolto attività pratiche ed interattive che ci hanno permesso di capire come funziona il mondo del lavoro, cosa ci serve per creare un business plan, come funziona e come si compila un buon curriculum; ci siamo confrontati sulle nostre situazioni nazionali discutendo su cosa andrebbe cambiato e in che modo si potrebbe migliorare.
Tra un'attività e l'altra abbiamo, ovviamente, fatto molto amicizia usando il nostro inglese non sempre perfetto e aiutandoci a vicenda. È stata un'esperienza utile, costruttiva, ma anche emotivamente unica incorniciata da uno splendido paesaggio innevato. Abbiamo imparato molto, svolgendo attività che ci hanno permesso di mettere fuori il meglio di noi; abbiamo imparato collaborando tutti insieme o in piccoli gruppi. Ognuno è stato essenziale con il proprio punto di vista e il suo personale modo di essere. Dopo questa esperienza ho portato a casa sicuramente molta più consapevolezza e conoscenza, ma soprattutto ognuna di queste persone che mi hanno accompagnata. Perché, alla fine, l'incontro con le persone è il modo migliore che abbiamo per ampliare le nostre idee e migliorare noi stessi. Il programma Esasmus + è una grande occasione per i giovani di viaggiare in modo economico, imparando e scoprendo nuove cose, ma soprattutto per avere l'opportunità di confrontarsi con tante culture diverse. Un'opportunità essenziale per unirsi e fare fronte comune in un contesto storico che, invece, ci vorrebbe divisi».
Per info telefonare al numero 3284221868 oppure scrivere ad asapeurope@hotmail.it o consultare la Pagina Facebook.
di Redazione
08/02/2017 alle 03:19:08
Galleria di immagini: Esperienza in Polonia per Valeria Carparelli grazie ad 'Asap Europe' di Fasano




Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela