PROGETTO SCOLASTICO
Studenti di Pezze di Greco e Montalbano a lezione di pronto intervento
Nell'ambito del progetto 'Dal banco alla strada' incontri con i medici Massimo Leone ed Angela Palasciano del Servizio 118

FASANO - Al centro del dodicesimo incontro del progetto "Dal banco alla Strada", giunto alla 3^ edizione, doppio appuntamento nella sede di Pezze di Greco della scuola media "Galileo Galilei", diretta dal Dirigente Scolastico Silvestro Ferrara, con i ragazzi delle terze e seconde medie di Pezze di Greco e Montalbano. Giovedì 30 marzo i ragazzi delle terze hanno incontrato la dottoressa Angela Palasciano, medico del 118 di Brindisi mentre venerdì 31 marzo sono stati il dottor Massimo Leone, Dirigente del 118 di Brindisi, e ancora la Palasciano ad incontrare i ragazzi delle seconde medie. I due professionisti, mettendo al primo posto la prevenzione, hanno fornito nozioni di medicina di base sul funzionamento del corpo umano; spiegato la necessità-dovere della chiamata al 118 relazionando sulle tecniche di primo soccorso in generale riscontrando l'attenzione ed il coinvolgimento diretto da parte dei ragazzi.
La Palasciano ha spiegato come distinguere e come comportarsi in caso di lesioni a seguito di incidenti stradali; ferite da esplosioni; infarti, svenimenti; ustioni ecc.. ovvero come intervenire in soccorso di persone rimaste vittime di sommersione nonché di soffocamento. Nel corso dei due incontri è intervenuto Francesco Saracino il quale ha ricordato che scopo del progetto è quello di fornire consigli che in alcuni casi possono salvare la vita ma, qualora restano inascoltati, ci si potrebbe trovare in condizioni tali da fare ricorso alle cure dei sanitari pertanto è fondamentale elaborare i consigli ricevuti e rispettare le “regole”, condizioni che possono lasciarci immuni o al riparo da incidenti. Prima della manifestazione finale, a sorpresa, ci sarà un appuntamento intermedio che si terrà il giorno 11 aprile presso la Scuola Media di via Bertani. Un incontro al buio poiché Ferrara e Saracino hanno programmato e pianificato argomenti e simulazioni innovative ritenendo, per la loro pecularietà e rarità, sia giusto vi possano partecipare ed assistere quali destinatari del progetto, le classi delle scuole medie e delle quarte e quinte elementari dell'Istituto Comprensivo.
E' stata confermata per il 27 aprile la data della manifestazione finale che si terrà presso la Copape di Pezze di Greco e, da indiscrezioni, si è appreso che in questa data potranno assistervi, oltre ai genitori e la cittadinanza, anche alunni e studenti di altri Istituti scolastici del fasanese alcuni dei quali hanno già partecipato al progetto di Francesco Saracino Commissario in pensione della Polizia di Stato, anima del progetto che ha coinvolto la scuola fasanese.
di Redazione
01/04/2017 alle 01:35:50
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela