GIOVANI EMERGENTI
L'architetto fasanese Graziana Calabrese si afferma al 'Salone del mobile' di Milano
La giovane professionista ha progettato la poltrona 'Spiga' utilizzando materiali tradizionali e preziosi tra cui la pietra leccese
FASANO - Ha esordito al "Salone del mobile" di Milano, tenutosi dal 4 al 9 aprile scorso e al Fuorisalone, l'architetto fasanese Graziana Calabrese, luxury interior designer e product designer. Dopo aver studiato a Firenze, la 31enne professionista ha collaborato con i grandi studi internazionali della città nel luxury retails, seguendo in particolare progetti per Ferragamo, Antinori, Gucci, Ritz Carlton. Dal 2016 è a Milano, dove realizza il nuovo concept store per Pasquale Bruni a Singapore e Porto Cervo, e segue, come interior designer e art director, la catena internazionale di ristoranti Pulia, a Londra, Milano e New York. Per "Puglia Crossing Identities", il design pugliese in mostra al Salone del Mobile, che espone le opere vincitrici del concorso giovani “design in Puglia” bandito dalla Regione Puglia,
Graziana Calabrese, ha ideato una particolare lavorazione della pietra leccese in 3d, con la quale ha progettato la poltrona “Spiga”. Realizzata da Smetwork, con materiali tradizionali e preziosi, dal design leggero, elegante e dal gusto contemporaneo, la poltrona “Spiga” ha struttura in ferro brunito, rivestimento interno in noce canaletto, cuscini in pelle, rivestimento fianchi in pietra leccese intagliata con texture spigata. L'idea nasce dalla volontà di rinnovare l'immagine e l'uso tradizionale della pietra, realizzando sulla superficie, una trama tale da renderla decorazione per ogni tipo di arredo. La giovane architetto, contestualmente, ha progettato e realizzato per il Fuorisalone, presso il prestigioso Palazzo Serbelloni, in corso Venezia a Milano, l'allestimento "Amazing Clichè", un percorso irriverente in sei tappe sulle tendenze attuali del design. Esposizione, eccentrica ed eclettica, che destruttura i clichès più comuni, reinventandoli in un contesto dove i contrasti prendono il sopravvento. L'ironia creativa dell'autrice allontana gli oggetti dal loro contesto e nello stesso tempo ne esalta il valore, li ridispone in nuovi ed eclettici accostamenti, mettendone in luce anche gli scarti, i vuoti e le discontinuità. L'allestimento è stato realizzato grazie all'entusiasmo che Graziana è riuscita a trasmettere a varie aziende e artisti da lei stessa selezionati. Il progetto è stato appoggiato dalla lungimirante Italamp (azienda di illuminazione), Italpoltrone, Artep tappeti e dal rapporto di stima con lo studio Caberlon-Caroppi, che ha deciso di affidarle la propria immagine. Ogni dettaglio è stato studiato e curato personalmente, dalla scelta dei tessuti (velluti dai colori intensi, sete, tele grezze, opere tessute artigianalmente a telaio), arredi moderni combinati con pezzi antichi e di modernariato, progettazione delle opere artistiche, oggetti decorativi, fino alla realizzazione della campagna social, caratterizzata da grafiche pop.
Il percorso era organizzato in 6 tappe: Riflessioni “confusioni d'autore”; Radici “per fare l'albero” con lo splendido tavolo art decò in radica degli anni 30, dominante sul tappeto a disegni geometrici dai colori squillanti, circondato dalle opere in chiaroscuro e tessute a telaio sull'essere donna; Eclettico “open minded” pezzi intensi di epoche e stili lontani tra loro, con identità difficili da conciliare; Il Geometrico Boho Chic “boh chic style” incentrato sulla consolle BluRubino, ideata per l'occasione da Graziana Calabrese e realizzata dalla falegnameria fasanese Maf. “Con Donato ci unisce una lunga amicizia, siamo nati nello stesso giorno, le nostre mamme erano in ospedale nella stessa stanza e ci siamo ritrovati da grandi a lavorare insieme” una bella storia di giovani volenterosi e intraprendenti, racconta Graziana. La consolle è in legno di noce canaletto e erable blu, con forme piramidali e semi sferiche. Completa il percorso di Amazing Clichè, l'ambientazione Chinoiserie “Chin chin style” e Veganesimo e Sostenibilità “senza olio di palma” dove, le pareti di vero muschio stabilizzato, ospitano l'ironica e provocatoria rappresentazione di pezzi di animali in gomma, collocati in improbabili piatti vintage sull'altrettanto improbabile tavola imbandita, estemporanee le sedie in velluto con foglie, illuminate dall'abatjour sempre sormontato da animali. Con Amazing Clichè Graziana Calabrese ha voluto un invito alla creatività: il design che sfida il design. Amazing cliché non rappresenta solo un installazione ma è la dimostrazione che un giovane designer può realizzare il proprio ambizioso progetto in un contesto molto complesso, sfruttando la risorsa più importante in questo ambito: la creatività.
di Redazione
14/04/2017 alle 05:03:34
Galleria di immagini: L'architetto fasanese Graziana Calabrese si afferma al 'Salone del mobile' di Milano

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela