Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano sabato 22, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»Scaduto l’ultimatum alla Tradeco: si attendono mosse dall’Amministrazione comunale di Fasano
    Attualità

    Scaduto l’ultimatum alla Tradeco: si attendono mosse dall’Amministrazione comunale di Fasano

    Due settimane fa da Palazzo di Città era partita una mai certificata all'azienda altamurana in cui si intimava di sanare le situazioni di inadempienza
    RedazioneDa RedazioneAprile 23, 20173 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    Scaduto l'ultimatum alla Tradeco: si attendono mosse dall'Amministrazione comunale di Fasano - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Ultimatum scaduto. Due settimane fa, da Palazzo di Città, era partita una e-mail certificata, con cui si assegnavano alla ditta un termine di quindici giorni, entro il quale sanare tutte le situazioni di inadempienza legate al contratto con il Comune di Fasano o presentare controdeduzioni fondate. Si trattava, in sostanza, del primo passo formale verso la procedura di risoluzione, per la quale gli uffici preposti avevano svolto una complessa e ponderata attività istruttoria. Il diktat è scaduto venerdì scorso ma al momento non è dato sapere se l'azienda altamurana ha presentato controdeduzioni perché appare chiaro che non abbia risolto le inadempienze. Se la Tradeco è rimasta "indifferente" allo sprone comunale si attendono le mosse successive dell'Amministrazione Zaccaria che, almeno, a parole, sembra fermamente intenzionata a rescindere il contratto con l'azienda nonostante manchi solo poco più di un anno alla fine del contratto.

     

    "Sono in ballo milioni e milioni di euro dei fasanesi, già logorati negli ultimi anni dai noti aumenti della Tari a fronte di una città sporca e indecorosa – aveva dichiarato il sindaco Zaccaria annunciando l'avvio dell'iter per la risoluzione -: è per questo che abbiamo voluto ridurre al minimo i rischi per la cittadinanza, facendo le cose con calma per farle bene. Troppi sono stati i rospi che i fasanesi hanno dovuto ingoiare in questi anni: prime fra tutte, fra l'altro, le tante volte in cui il Comune ha anticipato le retribuzioni degli operai, per poi recuperarle dal canone mensile, con i conseguenti ritardi nella ricezione degli stipendi per i lavoratori; i centri di raccolta e la tessera-premio a punti mai attivati; la mancata apertura di un ufficio amministrativo a Fasano centro; gli insufficienti o mancati spazzamenti delle strade, così come per i vari tipi di disinfestazione previsti; le mancate pulizie dei tratti di costa pubblici. Tutto questo è stato più volte regolarmente contestato, a suo tempo, alla ditta, che adesso dovrà risponderne. Con questo atto vogliamo anche lanciare un segnale che ponga un presupposto di fondo, sul quale non intendiamo cedere: negli appalti e nei servizi pubblici, da ora in poi, non tolleriamo disservizi e inadempienze, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità e pagare i propri errori. Da ora in poi, i fasanesi si fanno rispettare".

     

    Ora bisognerà attendere il prossimo step con i cittadini che lamentano sempre più una città sporca non all'altezza della nomea turistica creatasi in questi ultimi anni.

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteIl baritono fasanese Angelo De Leonardis al ‘Bif&st’ per presentare ‘Maestro’
    Articolo Successivo I giovani trascinano la Junior Fasano alla vittoria della terza Coppa Italia
    Redazione

      Articoli Correlati

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025

      Macbeth’s Dreams conquista il Teatro Sociale: debutto italiano davanti a una platea giovanissima

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      Junior Fasano: Vito Fovio torna sulla panchina biancoazzurra

      Novembre 21, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025

      Presentata ufficialmente l’“Aps Pezze In Maschera” 

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}