CLIMA TESO
Restrizioni alla 'movida' a Fasano: protestano alcuni operatori
L'ipotesi ventilata dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria di ridurre gli orari per le emissioni sonore fa discutere la categoria

FASANO - L'ordinanza non è ancora stata emessa ma le avvisaglie per le polemiche ci sono tutte. Parliamo della probabile decisione del sindaco di Fasano Francesco Zaccaria di ridurre gli orari per le emissioni sonore nel locali della cosiddetta “movida”. Nei giorni scorsi il primo cittadino aveva invitato a Palazzo di Città i gestori dei locali e strutture d'intrattenimento (bar, ristoranti, pizzerie, pub, lidi con punti ristoro, i titolari, insomma, di tutte quelle strutture, anche alberghiere e ricettive, che organizzano ed ospitano pure feste e cerimonie di ogni tipo) per discutere del tema. Ma, a dire il vero, dei tanti imprenditori invitati solo in pochi si sono presentati. A loro Zaccaria ha esposto inizialmente cosa intendesse fare e cioè quello di attenersi alle direttive nazionali che sanciscono la fine della musica, in estate, a mezzanotte nei giorni feriali e all'una nei prefestivi e festivi. Una riduzione drastica dell'ordinanza attualmente vigente a Fasano ed emessa dal predecessore Lello Di Bari che estese l'orario di emissioni sonore, per i mesi di luglio e agosto, fino alle 2 di notte nei giorni festivi e prefestivi per quanto riguarda le zone collinari, fino alle 2 di notte nei giorni feriali e fino alle 3 di notte nei giorni festivi e prefestivi in tutte le località marine.
Gli operatori presenti alla riunione (ribadiamo pochissimi, nell'ordine di 4-5 gestori di locali) hanno però fatto presente al sindaco Zaccaria che quel tipo di riduzione li avrebbe penalizzati notevolmente e il primo cittadino ha deciso quindi di allungare di un'ora la concessione. Di conseguenza l'ordinanza consentirà di spegnere la musica all'una di notte durante i feriali e alle 2 nei prefestivi e festivi. Non solo. Il primo cittadino ha convinto anche i cittadini che avevano presentato diversi esposti contro gestori di locali “rumorosi”, soprattutto di Torre Canne, a ritirarli garantendo maggiori controlli. Ma se questi orari vanno bene ai pochi presenti all'incontro molti imprenditori assenti non l'hanno presa bene. «E' impensabile in piena estate spegnere la musica all'una di notte – spiega un gruppo di gestori di locali sulla marina fasanese -. Vorrebbe dire far trasferire i nostri clienti in realtà vicine con notevoli danni per l'economia turistica del territorio. Occorre sottolineare che almeno noi che operiamo sulla costa abbiamo soltanto poche settimane in cui lavorare. Se le cose andranno così molti di noi rischiano di lavorare poco o non farlo affatto con gravi ricadute anche per i molti giovani che lavorano nelle nostre strutture durante l'estate».
Sul sentiero di guerra potrebbero scendere anche gli imprenditori delle masserie extra-lusso. Anche questi ultimi potrebbero avere problemi nella gestione delle emissioni sonore. Alcuni di questi sottolineano di non essere stati neppure invitati alla riunione organizzata dal sindaco. Difetto di comunicazione? Chissà. Di certo nei prossimi giorni e solo quando ci sarà l'ufficializzazione dell'ordinanza e dei nuovi orari quelle che sembrano scaramucce verbali potrebbero tramutarsi in protesta vera e propria. E' chiaro che il sindaco Zaccaria si trova tra incudine e martello. Da una parte imprenditori turistici che vorrebbero poter continuare fornire la “movida” fino all'alba, dall'altra i cittadini che abitano in zone adiacenti a quelle dove sorgono i locali, molti dei quali, come detto, sono già passati alle maniere forti rivolgendosi agli avvocati per poter far valere le proprie ragioni. Probabilmente nei prossimi giorni si terrà un altro faccia a faccia tra Amministrazione comunale e gestori per cercare di venire a capo alla vicenda ma non sarà facile trovare una soluzione che soddisfi tutte le parti in causa e l'estate, ormai, è alle porte.
di Redazione
28/04/2017 alle 05:34:20
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela