INCONTRO A TEMA
Fasano ha celebrato la 'Giornata Mondiale contro l'Ipertensione'
Un incontro per far conoscere le giuste prevenzioni contro le malattie cardiovascolari e misurazione della pressione arteriosa per sensibilizzare la città
FASANO- Il Comune di Fasano risponde presente alla ‘XIII Giornata Mondiale contro l'Ipertensione' e lo fa con un incontro svoltosi nella mattinata di ieri (17 maggio) a Palazzo di Città dal titolo ‘Impara a conoscere la tua pressione arteriosa'. Un lavoro di sensibilizzazione era stato già organizzato in piazza Ciaia, dove, già in prima mattinata i volontari della Croce Rossa Italiano hanno allestito un gazebo per permettere a qualunque cittadino di potersi misurare la pressione arteriosa gratuitamente.
Ad organizzare l'evento il consigliere comunale e dottor Giuseppe Pace. Un incontro conoscitivo dei problemi relativi alla malattia e che ha voluto fungere da guida per la prevenzione riguardante la pressione e la ipertensione arteriosa, mali più comuni della nostra epoca. Un incontro a cui l'amministrazione comunale, attraverso l'assessore all'Istruzione Cinzia Caroli, a voluto fossero partecipi rappresentative di studenti dell'Istituto dei Servizi Sociali e Sanitari ‘Da Vinci' di Fasano, sottolineando in questo modo come la prevenzione sia fattore fondamentale già in giovane età. Ha presentato l'argomento, dopo i saluti iniziali del sindaco Francesco Zaccaria e del Dott. Vincenzo Sportelli, quest'ultimo presidente dell'Associazione Croce Rossa Italiana per il nostro Comune, il Dott. Vito Vulpis, responsabile del Centro Ipertensione del Policlinico di Bari. Presente, inoltre, alla mattinata il Dottor Emanuele Vinci, presidente dell'Ordine dei medici della Provincia di Brindisi, che nel suo breve intervento ha posto l'accento sull'importanza dell'incontro e della comunicazione corretta e diretta in un'era nella quale il mondo di internet offre ogni giorno false informazioni che possono causare falsi allarmismi e soluzioni spesso non veritiere.
Numeri non certo positivi quelli presentati dal Dott. Vulpis che ha spiegato come ogni anno siano circa 17milioni le morti causate da malattie cardiovascolari. Dato che coinvolge il 40% della fascia d'età 25-55 anni e che aumenta, quasi duplicando questa prima percentuale, nelle fasce degli over 70. Ma quali possono essere le soluzioni per prevenire e combattere queste malattie? Come per ogni male, ha evidenziato il dottor. Vulpis la prima considerazione riguarda quello sullo stile di vita: fumo, alcool, alimentazione e droghe sono fattori quotidiani che aumentano i rischi. Aumento maggiore dei pericoli è una cattiva prevenzione e controllo. Ha sorpreso, certamente, la denuncia fatta dallo stesso specialista, che ha sottolineato come un primo errore è quello causato dalla superficialità di numerosi medici nei diversi controlli che sfociano nella inerzia terapeutica. Una dura condanna è anche quella nei confronti dei numerosi falsi allarmismi causati da non corrette uso delle prevenzioni terapeutiche e che portano a riempire corsie ospedaliere per quelli che risultano, infine, essere ‘codici bianchi'.
Ma come allora prevenire ‘il killer silenzioso' e quali sono le giuste strumentazioni e azioni che vanno utilizzate e compiute? L'ospite ha illustrato difetti e pregi degli strumenti quotidiani accessibili nella vita domestica e ambulatoria. Il controllo della pressione arteriosa è soggetto in alcuni casi a errori spesso per scarsa conoscenza o superficialità che sfociano in paure e turbamenti. In questo modo illustrato le giuste norme da seguire per un miglior controllo ‘fai da te' che si spalma nel corso di una settimana: controllo due volte al giorno (mattino e sera) , giusto strumento per il controllo (quelli che funzionano come bracciali non sono idonei), misurare a distanza di mezz'ora dall'ultima sigaretta in caso di fumatori, riposo e tranquillità quindici minuti prima del controllo e, infine, calcolo della media matematica a termine della settimana. Un addio, dunque, a quelle improvvisazioni quotidiane, per il nostro bene e per il bene dei nostri famigliari.
di Donato Miccoli
18/05/2017 alle 03:36:33
Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela