NOVITà IMPORTANTI
Viaggia spedito l'iter per la nuova legge elettorale e Fasano finisce nel Collegio 13
Insieme al nostro Comune gran parte dei Comuni del Brindisino anche se il tutto potrà variare in corso d'opea

FASANO - Si discute ormai da settimane della nuova legge elettorale e ormai si è allo sprint finale. Saltano intanto i capilista bloccati: un accordo tra Pd, M5s, Fi e Lega ha portato a una modifica del testo in discussione in Commissione Affari costituzionali della Camera, come ha riferito il capogruppo Dem Ettore Rosato. In ciascuna circoscrizione saranno eletti prima i vincitori dei collegi, poi i nomi inseriti nel listino bloccato. L'emendamento è stato approvato dalla Commissione Affari costituzionali. Approvato l'emendamento del Pd Alan Ferrari che diminuisce il numero dei collegi uninominali con riparto proporzionale da 303 a 225, così da evitare la possibilità che il vincitore di un collegio possa non essere eletto. E per quanto concerne Fasano dovrebbe essre inserita, per quanto riguarda il collegio uninominale alla Camera, nel numero 13, insieme a Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Cisternino, Ostuni e S. Vito dei Normanni.
L'emendamento aumenta anche il numero delle circoscrizioni da 27 a 28, aggiungendone una quarta in Lombardia. È il primo degli emendamenti frutto dell'accordo Pd-M5s-Fi-Lega. A favore dell'emendamento hanno votato Pd, Fi, M5s e Lega mentre contro si sono espressi Mdp, Ap, Des-Cd, Ci, Direzione Italia e alternativa Libera. Questi ultimi si sono in particolare scagliati sul fatto che l'emendamento definisce i collegi uninominali. L'emendamento Ferrari, infatti, da una delega al governo di ben 12 mesi per disegnare i collegi (la delega in genere è di 30-45 giorni), ma come norma di chiusura prescrive che se si va a votare prima della definizione dei nuovi collegi, si adottano quelli usati per il Senato con il Mattarellum tra il 1994 e il 2001. I piccoli partiti sottolineano che questi collegi furono disegnati nel 1993, sulla base del censimento del 1991, con dati demografici diversi dagli attuali. L'emendamento Ferrari non tocca invece i collegi uninominali maggioritari di Valle d'Aosta (1) e Trentino Alto Adige (8 più tre seggi di recupero proporzionale). Fra i punti su cui è stata trovata l'intesa tra Pd, FI, M5S e Lega, oltre a quello per cui in ogni circoscrizione vengono eletti prima i vincenti nei collegi e poi i candidati del listino, c'è l'introduzione della quota di genere anche tra i capilista del proporzionale: almeno il 40% dovranno essere donne. Tale percentuale era già prevista nel testo del relatore Emanuele Fiano per i collegi, così come l'alternanza di genere nei listini. In secondo luogo «si sta lavorando» a una diminuzione del numero delle firme necessarie per presentare liste e candidati, semplificandone le procedure, come chiedono i piccoli partiti.
Sempre su richiesta dei partiti medio e piccoli, verrà introdotto il meccanismo in base al quale se un partito ha superato il 5% ma non ha vinto nessun collegio in una circoscrizione, in essa viene eletto il miglior perdente e poi i candidati del listino bloccato. Eliminate le pluricandidature: la Commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato un emendamento alla legge elettorale che abroga le pluricandidature: un candidato si potrà presentare solo in un collegio e in una lista proporzionale. In precedenza era prevista la possibilità di presentarsi nel collegio e in tre diverse liste circoscrizionali. In favore hanno votato Pd, M5s, Lega, Mdp e Fi, per la quale però Francesco Paolo Sisto ha sollevato dei dubbi. Contro si sono espressi Fdi, Ap, Des-Cd.ci si potrà candidare solo in un collegio e in un listino, e non più in tre listini. I listini proporzionali che i partiti presenteranno in ogni circoscrizione saranno composti da un minimo di due a un massimo di sei nomi. Infine le circoscrizioni saliranno dalle attuali 27, a 28 (si aggiunge Lombardia 4) e non più 29 come concordato.
di Redazione
05/06/2017 alle 06:05:33
Galleria di immagini: Viaggia spedito l'iter per la nuova legge elettorale e Fasano finisce nel Collegio 13

Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela