PROGETTO SPERIMENTALE
Treni regionali più veloci tra Barletta e Fasano
Progetto sperimentale tra Regione Puglia e Trenitalia per ridurre il traffico veicolare sulle Statali: aumentate anche le corse giornaliere

FASANO - Duecentotredici treni al giorno con orari cadenzati per i treni tra Molfetta e Mola di Bari e tra Barletta e Fasano, nuovi orari tra Foggia e Manfredonia e un nuovo collegamento veloce per Taranto con sconti per chi raggiunge in treno Torre Quetta. Sono alcune della novità contenute nel nuovo orario del trasporto regionale di Trenitalia in vigore dall'11 giugno presentato ieri (giovedì 8 giugno) in un incontro con i giornalisti dall'assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, e dal Direttore Centrale della Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Orazio Iacono. In particolare la riconfigurazione degli orari sulla direttrice adriatica - è stato detto - mira a migliorare la frequenza e la velocità in modo da essere competitivi rispetto al trasporto su gomma. «Il servizio - ha detto Giannini - parte come progetto sperimentale aperto a modifiche e ad ulteriori miglioramenti, ed è realizzato da Trenitalia grazie ad un accordo quadro con la Regione Puglia. Ovviamente è un servizio collettivo e non individuale che grazie agli interscambi collegherà tutta la linea adriatica da Foggia a Lecce».
«Si potrà andare ogni giorno a partire dal prossimo 11 giugno da Foggia a Bari impiegando un ora e 16 minuti - ha spiegato Orazio Iacono, - con una spesa di 9 euro rispetto all'ora e 40 minuti con l'auto e con una spesa media di 24 euro mentre si arriverà da Bari a Lecce in un ora e 37 minuti con una spesa di 10 euro e 50 centesimi a confronto della spesa con l'automobile di 16 euro e 75 centesimi e con una percorrenza media di un ora e 58 minuti». «E' stato migliorato l'interscambio - ha sottolineato Iacono - in quanto non è possibile che i treni a lunga percorrenza si fermino ad ogni stazione. Tra Foggia e Bari ci saranno 37 collegamenti al giorno e tra Lecce e Bari 39 collegamenti giornalieri. I servizi metropolitani e suburbani sono garantiti sulla linea Mola di Bari-Molfetta e Fasano-Barletta oltre ai treni estivi sulla linea Foggia-Manfredonia».
«Viaggiare in treno conviene - ha concluso Enrico Campanile della direzione trasporti della Regione Puglia - ed è una scelta ecologista nel rispetto dell'ambiente. Tra l'altro abbiamo firmato un accordo commerciale dal 1 giugno per i clienti di Trenitalia che sono in possesso di un biglietto di corsa semplice che raggiungono Torre Quetta. Avranno nel periodo estivo uno sconto del 10% sul noleggio e sulla consumazione nei chioschi del lido cittadino. Seguiranno ulteriori miglioramenti ed accordi per un uso sempre più intensivo dei treni regionali».
di Redazione
09/06/2017 alle 06:24:12
Leggi anche:
PIANETA SCUOLA
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela