BRUTTA VICENDA
Per il magistrato i dehors a Fasano quasi tutti irregolari: scattano i sequestri
A rischio sono tutte quelle strutture, e sono tantissime, che hanno ottenuto il permesso dallo sportello unico delle attività produttive
FASANO - Una bomba ad orologeria che sta per scoppiare e rischia di investire istituzioni, operatori turistici e, nell'insieme, l'economia locale. La questione riguarda i dehors sorti come funghi a Fasano negli ultimi anni. Ebbene pare che tranne tre-quattro casi tutti stiano per essere sequestrati dalla Polizia municipale fasanese dopo un ordine ricevuto da un magistrato. In effetti già due strutture, una a Savelletri e una a Fasano centro, sono già cadute nella rete ma a cominciare da domani toccherà ad altre. Il fatto è che si tratta di dehors autorizzati dallo sportello unico delle attività produttive, quindi dallo stesso Comune di Fasano. Ma cosa ha scatenato tutto questo? Ad aprire questo contenzioso che rischia di mettere in ginocchio gli affari di alcuni locali presenti soprattutto a Savelletri e Torre Canne è stato l'esposto presentato da un ex vigile urbano che si è ritrovato un dehors sotto casa proprio a Savelletri. L'avvocato che ha stilato l'atto (tra l'altro anche un consigliere comunale di opposizione, ndr) ha inviato la nota anche a Brindisi dove la magistratura ha deciso di aprire un'inchiesta. Ed ecco, quindi, che il magistrato, ricevute le relative relazioni sia dagli agenti di Polizia giudiziaria che dal comandante della Polizia municipale di Fasano Fernando Virgilio, ha deciso di mettere sotto sequestro il dehors incriminato ma ha voluto andare oltre dando un orientamento da cui è scaturito che tutti i “gazebo” autorizzati dal Suap sono “fuorilegge”. Insomma, pare ci sia qualche falla nel regolamento comunale approvato tempo fa.
I vigili urbani di Fasano, soprattutto quelli del nucleo edilizio composto dal maresciallo Filippo Semeraro e dall'assistente capo Fabrizio Zizzi, stanno quindi ora eseguendo gli ordini e dopo aver cominciato dai primi due passeranno agli altri. Come dicevamo sarà una vera e propria strage perché dovrebbero farla franca solo quelle strutture nate con regolari permessi a costruire rilasciati dall'ufficio urbanistico e sono davvero pochi. Se i sequestri saranno messi in atto e gli avvocati dei proprietari non riusciranno ad ottenerne l'uso almeno fino alla sentenza del tribunale ecco che c'è il serio rischio che si aprano seri contenziosi. Alcuni ristoranti super-avviati, con un sequestro in questo periodo, subirebbero danni gravissimi e chiederebbero immediatamente risarcimenti con parecchi zeri. Quindi se venisse fuori che il Comune di Fasano non poteva concedere quelle autorizzazioni ecco che l'ente comunale si ritroverà a dover far fronte a battaglie legali anche pesanti.
Il regolamento comunale sui dehors fu approvato in consiglio comunale il 6 novembre del 2012. A relazionare sull'atto fu l'allora assessore alle attività produttive Renzo De Leonardis. Lo scopo del regolamento era quello di evitare una proliferazione selvaggia di strutture dalla tipologia incerta e non uniforme. Con il regolamento, invece, secondo la maggioranza dell'epoca, si potenziavano le attività commerciali destinate alla somministrazione, come bar, ristoranti, pizzerie, trattorie cui veniva consentito un miglior utilizzo degli spazi esterni pubblici e privati e si pensava di più al decoro urbano in fatto di arredo, giacché veniva incentivato il ricorso a strutture cosiddette “leggere” ponendo paletti importanti ai commercianti che volevano utilizzare coperture più invasive. Ora pare proprio che di quel regolamento il magistrato non voglia sentir parlare. E saranno giornate drammatiche per tutti i proprietari dei dehors.
di Redazione
16/07/2017 alle 06:38:48
Galleria di immagini: Per il magistrato i dehors a Fasano quasi tutti irregolari: scattano i sequestri
Leggi anche:
stagione katharà
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela