ATTI AMMINISTRATIVI
Entro il 15 settembre il Comune di Fasano acquisirà le Colonie 'Bianchi' e 'Coppolicchio'
Si è in attesa della stipula del contratto che farà si che i due immobili siano concessi all'ente comunale per 99 anni
FASANO - Sarà stipulato entro il prossimo 15 settembre il contratto tra la Regione Puglia e il Comune di Fasano per il concreto trasferimento all'Ente territoriale di due immobili (Colonia collinare "Bianchi" e Colonia collinare "Coppolicchio") di notevole prestigio per la presenza di trulli, situati nel territorio di Fasano e di proprietà dell'Ente Regionale. Come convenuto in passato tra i due Enti per il “Minareto”, anche i due suddetti immobili saranno concessi gratuitamente per 99 anni con il diritto di superficie al Comune di Fasano, per essere gestiti con esclusive finalità socio-culturali e senza scopo di lucro.
La Colonia collinare "Bianchi" ex GI, è ubicata in viale Belvedere a Selva di Fasano. Destinazione urbanistica: Zona estensiva (Prg Certificato di destinazione urbanistica 1984). Valore attuale: 215mila euro. Anno della stima: 2016. Si tratta di un fabbricato realizzato in due fasi, la prima a fine 1700 e la seconda nei primi anni del 1900; è costituito da un insieme di nove trulli, interno ad area di pertinenza e recintata con muratura a secco di altezza variabile. L'area si presenta a verde e in parte alberata con pini. I prospetti presentano due tipologie: una ancestrale a nord-ovest, che rispecchia la vecchia unità singola abitativa; l'altra a sud-est, più recenti, costituita con l'ampliamento del nucleo originario. Mentre il primo presenta piccole parti di intonaco, il secondo è completamente intonacato. Le strutture portanti sono costituite da muratura a sacco, in pietra calcarea; su di essa si erigono le coperture tipiche locali, volte coniche denominate a trullo.
La Colonia collinare "Coppolicchio", sempre ex GI in viale delle More, sempre a Selva di Fasano. Destinazione urbanistica: verde privato e colonie. Non normizzata (Prg Certificato di destinazione urbanistica 1984). Valore attuale: 175mila euro. Anno della stima: 2014. Si tratta di un fabbricato realizzato nei primi del 1900, costituito da un insieme di otto trulli. I quattro prospetti sono simili, con pareti ricoperti di intonaco e dipinte con calce bianca, i coni sono in pietra calcarea annerita, la pianta si articola in un quadrilatero non regolare. Le strutture portanti sono costituite da muratura a sacco, in pietra calcarea e su di essa si erigono le coperture tipiche locali, volte coniche denominate a trullo. A seguito della deliberazione della Giunta Regionale n. 1032 del 4 luglio 2017, che ha formalmente autorizzato il trasferimento, la bozza del contratto - previa disamina da parte dell'Avvocatura comunale - è stata completata e trasmessa alla Regione Puglia; non appena sarà pronto il certificato di destinazione urbanistica relativo ai due immobili, sarà fissata la data della stipula dell'accordo negoziale. Si tratta di un trasferimento immobiliare importante, che consentirà al Comune di Fasano, come già accaduto per il “Minareto”, di valorizzare i due beni, e consentirne il pieno e proficuo godimento da parte della collettività.
di Redazione
27/08/2017 alle 06:16:01
Galleria di immagini: Entro il 15 settembre il Comune di Fasano acquisirà le Colonie 'Bianchi' e 'Coppolicchio'
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela