OPERE PUBBLICHE
Cominciati i lavori in via Carlo Alberto a Fasano
Le ruspe hanno cominciato a smantellare la striscia d'asfalto che lascerà spazio alle chianche: sul cantiere anche il sindaco Zaccaria
FASANO - Via Carlo Alberto, arteria che da via San Francesco sale fino a piazza Ciaia, a Fasano è chiusa definitivamente al traffico. Il breve tratto di strada, infatti, sarà pedonalizzato in modo permanente e risistemato. I lavori sono cominciati ieri mattina (lunedì 4 settembre) alla presenza del sindaco Francesco Zaccaria. Si è partiti smantellando la striscia d'asfalto che lascerà spazio alle chianche. Nel giugno scorso l'amministrazione comunale fasanese aveva aggiudicato i lavori all'impresa “Lavori edili di Mastromarini Giovanni & C. s.a.s..” di Cisternino che ha offerto il ribasso del 31,750% sul prezzo a base d'asta da cui risulta che il costo delle opere per il Comune sarà di 57.135,17 cui andranno aggiunti 1.071,82 euro di oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso) e l'Iva. L'arteria verrà completamente rifatta attraverso lo smantellamento dell'attuale manto bituminoso e la posa in opera, per l'intera lunghezza della strada di 45 metri, di nuova pavimentazione con basole di pietra e zanelle in modo da essere simili alla pavimentazione esistente in piazza Ciaia. I residenti del centro storico verranno dotati di un telecomando per poter azionare il dissuasore che verrà installato al centro-strada, proprio sul finire di via san Francesco-inizio via Carlo Alberto e consentire loro l'accesso con le auto.
La risistemazione dell'arteria sarà un'opportunità per le attività commerciali presenti che potranno allestire proprio dinanzi agl'ingressi dei loro esercizi tavolini e sedie per i loro clienti, richiedendo al Comune, ovviamente, l'autorizzazione all'utilizzo del suolo pubblico con relativo pagamento della Tosap. Il progetto di rifacimento di via Carlo Alberto prevede anche l'eliminazione dei due marciapiedi esistenti ai lati della strada per consentire la pavimentazione di tutta la superficie dell'arteria: sarà lasciata libera al centro una carreggiata di tre metri per il transito delle auto dei soli residenti del centro storico e dei mezzi di soccorso e delle forze dell'ordine che avessero necessità di entrare nel borgo antico. Peraltro, è prevista l'installazione di un nuovo punto luce artistico che andrà ad aggiungersi agli altri due già presenti ed otto punti di verde pubblico, sostanzialmente fioriere per abbellire l'arteria.
di Redazione
05/09/2017 alle 06:11:16
Leggi anche:
cultura e spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela