SANITà LENTA
'Rimborsi lumaca' per i trapiantati multiorgano a Fasano
Valutazione e tempi diversi nei Distretti sanitari e l'Ato, l'associazione dei pazienti, protesta per le lunghe attese

FASANO - In pochi sanno che la Puglia è all'avanguardia rispetto ad alcune questioni riguardanti i trapiantati. La legge regionale 25 del 1996, infatti, pose la nostra regione davanti a tutte le altre, garantendo ai trapiantati multiorgano dei rimborsi per le spese di viaggio, di vitto e di alloggio. Da allora, nel tempo, anche le altre regioni d'Italia hanno imitato la Puglia, proponendo disposizioni in tutto e per tutto simili alla nostra regione. Eppure, stando a quanto raccontano alcuni soci dell'Ato, l'associazione trapiantati organi, la legge viaggia a velocità diversa, a seconda del distretto di residenza dell'utente che richiede i rimborsi previsti. "Possiamo fregiarci di avere la prima legge in Italia che riconosce certi diritti a pazienti particolari che si devono sottoporre, oltre a tutti gli interventi necessari in questi casi, a spese importanti per raggiungere i centri nei quali essere operati - afferma Antonio Sbano, portavoce dell'Ato di Brindisi -, nella nostra provincia, però, le cose funzionano in maniera diversa a seconda del distretto sociosanitario cui ci si deve rivolgere".
Le lamentele degli utenti riguardano il distretto di Fasano, accusato di non rispettare i termini entro i quali riconoscere i rimborsi ai richiedenti. "Nel dicembre del 2007 - prosegue Sbano - abbiamo siglato un protocollo d'intesa con la Asl di Brindisi nel quale si mettevano nero su bianco i paletti da rispettare per il conseguimento dei rimborsi: gli aventi diritto devono presentare tutta la documentazione clinica richiesta: devono consegnare copia delle fatture e delle ricevute fiscali degli alberghi presso i quali alloggiano e così via, rispettando anche dei tempi ben precisi". Il sistema parrebbe essere ben oliato e, in effetti, in tre dei quattro distretti di cui si compone l'Asl brindisina le cose vanno piuttosto bene. "A Brindisi, Mesagne e Francavilla Fontana - conferma Sbano - i rimborsi arrivano entro i termini concordati con l'azienda oppure, quando capita, con ritardi minimi: il tempo di attesa in genere varia tra il mese e i due mesi. A Fasano, purtroppo, le cose non vanno così: la gente attende anche fino a sei, sette mesi prima di poter ricevere il dovuto".
Questa situazione, secondo Sbano, va avanti da diversi anni, tempo in cui l'Ato si è rivolta più volte ai vertici aziendali e del distretto per invertire la rotta. "I manager e i responsabili coi quali ci siamo confrontati ci hanno sempre dato una mano peril riconoscimento dei diritti dei trapiantati ma non possiamo sempre bussare alle porte dei piani alti di via Napoli peruna situazione che non dovrebbe neanche esistere" ribadisce Sbano. In pratica, quasi ogni volta che un simile problema colpisce un utente fasanese, i trapiantati sarebbero costretti a richiedere l'intervento delle alte sfere aziendali per smuovere le acque. "Fortunatamente, i dirigenti, sia quelli distrettuali che quelli dell'Asl, si mostrano sempre disponibili ad aiutarci - dice ancora Sbano -: c'è gente, però, che vive con la pensione minima e che ha bisogno di quei rimborsi per affrontare i viaggi verso Pisa, Bologna o gli altri centri clinici nei quali si gestiscono queste situazioni". Con buone probabilità, nella catena degli ingranaggi del Distretto sociosanitario di Fasano ci deve essere un punto nel quale il sistema s'inceppa per qualche motivo: non è facile individuare l'intoppo, capirne la natura e rimuoverlo ma è un lavoro che bisogna fare per i trapiantati multiorgano che hanno diritto a quei rimborsi, secondo quanto stabilisce una legge regionale che ci pone all'avanguardia rispetto a territori considerati da questo e da altri punti di vista più evoluti del nostro, per poter vivere una vita dignitosa.
di Redazione
08/10/2017 alle 06:38:18
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela