RISPONDE IL SINDACO
Di Bari: 'Noi molto attenti alla cultura'
Il primo cittadino fasanese risponde all'editoriale di Osservatoriooggi.it in cui si accusa l'Amministrazione di poca attenzione per gli eventi culturali importanti
Il sindaco Lello Di Bari
FASANO - «Questa amministrazione, come la precedente, è sempre stata attenta alla cultura sul nostro territorio». Il sindaco di Fasano Lello Di Bari risponde così all'editoriale pubblicato ieri (venerdì 31 agosto) su Osservatoriooggi.it a firma del direttore Alfonso Spagnulo. «La politica non si deve assolutamente mischiare con la cultura – ribadisce il primo cittadino -. Ci sono stati dei tagli così come è avvenuto in tutte le attività comunali a causa delle minori entrate registrate dal governo centrale. Per questo siamo costretti a sacrificare qualcosa per assicurare i servizi essenziali e più in la non escludo che anche questi ultimi possano essere tagliati a loro volta se continueranno a tagliare i fondi destinati ai Comuni. Tornando alle accuse rivoltemi vorrei comunque sottolineare che c'è differenza tra cultura e spettacolo anche se tra c'è assonanza tra le due cose. C'è gran parte della popolazione che ha diritto di partecipare a spettacoli. Spesso la cultura è indirizzata verso un settore elitario della città e vi prego di non interpretare male questo mio concetto e quindi abbiamo pensato anche ad altro. In questo senso ci siamo mossi, ad esempio, portando il cinema nelle piazze o il teatro in masseria, manifestazioni che hanno riscosso grande successo. E abbiamo anche pensato a chi frequenta i nostri luoghi marinari con il mantenimento dell'evento di Miss Italia a Torre Canne che va avanti da anni e lo stesso dicasi per la sagra del pesce spada. Anche queste sono espressioni della nostra cultura che bisogna mantenere. Probabilmente mi si può imputare il fatto che si sia esagerato con i fuochi pirotecnici durante la sagra di Savelletri ma, ripeto, questo lato della cultura folkloristica è necessario su un territorio come il nostro.
Dall'altra parte c'è anche la massima attenzione per un associazione, come quella di Fasanomusica, che quest'anno festeggia il suo trentennale e che è sempre stata appoggiata dalla scorsa Amministrazione e da quella prima ancora pur tra mille sforzi dovuti ai pochi soldi in bilancio. Non ci sono motivi politici che hanno posto il veto sul contributo attuale. Si è cercato di assicurare un minimo così' come in consiglio comunale si è deciso, con gli equilibri di bilancio, di incrementare ulteriormente la cifra per Fasanomusica. Ma questa associazione, come detto, ha 30 anni e deve camminare da sola usufruendo anche di contributi che non siano di carattere comunale. Credo invece che l'Amministrazione debba cercare di potenziare le giovani associazioni che hanno bisogno di aiuto per poter cominciare a camminare da sole. In questo senso faccio ammenda per il Montalbano Folk Fest, una manifestazione diventata ormai un evento. L'ho detto anche in conferenza stampa. Purtroppo quest'anno ho potuto contribuire in maniera minima, e me ne vergogno anche a dirlo, con sole 500 euro ma ho preso un impegno che per il prossimo anno il sodalizio organizzatore è meritevole di più attenzione da parte nostra».
di Redazione
01/09/2012 alle 10:46:19
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela