CATEGORIE A RISCHIO
Al via la campagna antinfluenzale: 83mila i vaccini per la Asl brindisina
La campagna vaccinale 2017-2018 è stata presentata dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che si è anche sottoposto al vaccino

FASANO - "Questo è un vaccino importante, non è obbligatorio ma forse è il più importante di tutti proprio per l'alto numero di complicanze e di decessi che ogni anno la sindrome influenzale può provocare. Aumentare la platea dei vaccinati presenta numerosissimi vantaggi, anche da un punto di vista economico perché i costi legati all'influenza e alle sue conseguenze sono enormi. Se le persone si vaccinassero per l'influenza, avrebbero una resistenza molto maggiore. Noi abbiamo strategie vaccinali all'avanguardia e questo per me è molto importante. Comunque vacciniamoci tutti e lavoriamo per aumentare la copertura in Puglia”. Così il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano che ieri mattina (lunedì 6 novembre), insieme con il direttore del Dipartimento regionale Politiche per la salute e benessere sociale, Giancarlo Ruscitti, ha avviato ufficialmente, con una conferenza stampa, la campagna antinfluenzale 2017/2018 in Puglia.
Due i dati significativi. I tassi di copertura del 2016/2017 si sono attestati in Puglia al 58%. L'obiettivo minimo è il raggiungimento del 75%, con un livello ottimale al 95 per cento. Le dosi programmate e già in corso di distribuzione ai pediatri di libera scelta e ai medici di famiglia di medicina generale sono circa 860mila, dosi acquistate sulla base della gara unica con capofila Asl Bari. Il direttore del Dipartimento regionale Giancarlo Ruscitti ha voluto ricordare l'importanza della parola gratuità. “Le persone che vengono invitate a vaccinarsi, oltre un certo limite di età, hanno il vaccino gratuitamente – ha sottolineato Ruscitti - insieme ad una serie di persone con patologie a rischio per la sindrome influenzale che hanno delle complicanze che rende necessaria la somministrazione del vaccino. Raggiungere livelli di copertura sufficienti è una sicurezza anche per coloro che non si vaccinano. Più aumentiamo la platea vaccinale contro la sindrome influenzale e più aumentiamo la copertura per coloro che non possono essere vaccinati. È un atto che facciamo per noi stessi e per gli altri”. Per la Asl di Brindisi saranno a disposizione 83mila vaccini.
di Redazione
07/11/2017 alle 06:25:19
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela