TRADIZIONALE CERIMONIA
Celebrata a Fasano la 'Virgo Fidelis', patrona dei carabinieri
E' stata celebrata una Santa Messa nella chiesa dedicata a Giovanni Paolo II: a parteciparvi militari in servizio e in congedo
FASANO - L'Arma dei Carabinieri ha celebrato anche quest'anno a Fasano la Virgo Fidelis. L'evento, organizzato dalla sezione fasanese dell'Associazione Nazionale Carabinieri, presieduta da Adriano Losavio, si è tenuto ieri (mercoledì 22 novembre) nella chiesa dedicata a Giovanni Paolo II in via degli Astronauti a Fasano. La celebrazione religiosa è stata officiata dal parroco don Carlo Latorre che ha sottolineato l'importanza dell'Arma per la sicurezza dei cittadini. Tanti i soci dell'Anc presenti oltre ai militari in servizio con in testa il comandante della Compagnia di Fasano ten. Daniele Boaglio, del nucleo operativo, il luogotenente Giuseppe Cisternino, della Stazione, il luogotenente Piero Pugliese e del nucleo comando della compagnia fasanese, luogotenente Luciano Calabretta oltre alle rappresentanze della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera, della Polizia municipale, della Croce Rossa Italiana e delle associazioni combattentistiche.
Il presidente della sezione dell'Anc di Fasano Losavio ha voluto omaggiare il comandante Boaglio e tutti i comandanti di Stazione con una scultura raffigurante la Virgo Fidelis e la fiamma simbolo dei carabinieri. Virgo Fidelis è l'appellativo di Maria, madre di Gesù, scelta quale patrona dell'Arma dei Carabinieri l'11 novembre 1949, data della promulgazione di un apposito Breve apostolico da parte di papa Pio XII. Il titolo di Virgo Fidelis, proposto con voto unanime dai cappellani militari dell'Arma e dall'Ordinario militare per l'Italia, era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma, “Nei secoli fedele” dall'arcivescovo Carlo Alberto Ferrero che nel 1949 era ordinario militare. L'arcivescovo compose anche il testo della Preghiera del Carabiniere alla Virgo Fidelis. La ricorrenza della Patrona è stata fissata dallo stesso papa Pio XII per il 21 novembre, giorno in cui cade la ricorrenza liturgica della Presentazione della Beata Vergine Maria e la ricorrenza della battaglia di Culquaber.
di Redazione
23/11/2017 alle 05:53:46
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela