ATTIVITà AMMINISTRATIVA
Il sindaco Francesco Zaccaria annuncia l'entrata in funzione del centro antiviolenza alle donne a Fasano
Il primo cittadino fasanese inaugurerà oggi, in occasione della giornata mondiale contro la violenza alle donne, una panchina dell'artigiano Biagio Amati
FASANO - In occasione della giornata mondiale contro la violenza delle donne il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria annuncia l'entrata in funzione del centro antiviolenza alle donne proprio a Fasano. "Non si può rimanere troppo tempo “seduti” di fronte alla violenza nei confronti delle donne - spiega il primo cittadino fasanese -: è questo il significato dell'installazione donata al Comune di Fasano dall'artigiano Biagio Amati, che inauguro oggi pomeriggio alle 17,30 nell'atrio del Palazzo di Città, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Si tratta di una panchina, rossa come il sangue versato dalle troppe donne vittime in quanto tali di atti di violenza, che ha le doghe montate al contrario, proprio perché non vi si possa stare seduti più di tanto: un invito alla mobilitazione e alla sensibilità contro questo male della nostra società. Contestualmente viene letta, con una replica anche alle 19,15, “Beatrice Cenci: santa o assassina?”, opera in tema del nostro concittadino Dino Cassone, diretta da Dario Lacitignola e interpretata da Annarita Santomanco e Davide Semeraro. Un plauso alle colleghe di Giunta Annarita Angelini e Cinzia Caroli per aver curato la realizzazione di questo importante evento.
Il 25 novembre-continua Zaccaria -, inoltre, è l'occasione migliore per salutare l'entrata in funzione del Centro antiviolenza alle donne, gestito dalla cooperativa “Ferrante Aporti”, nell'ambito delle attività del Consorzio per l'integrazione e l'inclusione dell'Ambito Territoriale Sociale Fasano-Cisternino-Ostuni: ritengo doveroso ringraziarne l'assessore competente Giacomo Maringelli, insieme al direttore del Consorzio, Ubaldo Pagano, per questo risultato e l'impegno profuso per ottenerlo. Il Centro dispone di un numero verde che ogni donna vittima di violenza può chiamare per chiedere aiuto: 800688791. Tutte coloro che chiameranno potranno fissare un appuntamento per essere accolte in sede, dove riceveranno informazioni utili, sostegno nel percorso di uscita dalla situazione di violenza, consulenza legale e, se necessario, ricovero in casa protetta per i casi più gravi, anche per i propri figli. Il Centro svolgerà anche attività di prevenzione, soprattutto tramite la formazione e la sensibilizzazione nelle scuole. Il protocollo operativo è stato studiato con particolare cura soprattutto sul versante dell'anonimato, per tutelare al massimo la privacy delle assistite. Il Centro lavorerà anche a stretto contatto con forze dell'ordine, consultorii e ospedali per le eventuali segnalazioni di casi di violenza. L'augurio, mio e di tutti, è che un giorno alle donne non serva più, ma fino ad allora, se necessario, chiamate senza paura l'800688791".
di Redazione
25/11/2017 alle 07:50:25
Galleria di immagini: Il sindaco Francesco Zaccaria annuncia l'entrata in funzione del centro antiviolenza alle donne a Fasano
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela