INIZIATIVA CULTURALE
Si presentano a Fasano i risultati della campagna di scavo 2017 a Egnazia
'Egnazia ritrovata' è il tema dell'incontro pubblico che si terrà martedì 5 dicembre nella sala di rappresentanza del Comune di Fasano

FASANO - “Egnazia ritrovata” è l'incontro pubblico che si terrà martedì 5 dicembre alle ore 18 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale di Fasano in cui saranno illustrati i risultati della campagna di scavo 2017 effettuata nell'area archeologica di Egnazia. L'appuntamento è stato organizzato dal Comune di Fasano per rinsaldare il senso di appartenenza dei fasanesi a questo lembo di territorio che trasuda storia e cultura della comunità, oltre che per valorizzare ancora di più il sito archeologico egnatino divenuto negli ultimi anni un vero e proprio attrattore turistico-culturale del territorio fasanese.
Introdotto dal sindaco Francesco Zaccaria e coordinato e moderato dall'archeologo-scrittore Vito Bianchi, all'incontro interverranno Raffaella Cassano, direttore della campagna di scavo, Angela Ciancio, direttore del museo nazionale e parco archeologico di Egnazia, Gianluca Mastrocinque, coordinatore dello scavo, Maria Piccarreta, soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, Eugenia Vantaggiato, direttore ad interim del Polo museale della Puglia. Anche quest'anno, per la 17^ edizione, il Comune di Fasano ha sostenuto finanziariamente la particolare campagna di scavo promossa dall'università degli studi di Bari “Aldo Moro” in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, col Polo museale della Puglia e col museo archeologico nazionale di Egnazia "Giuseppe Andreassi".
di Redazione
01/12/2017 alle 05:25:48
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela