INCONTRO FORMATIVO
'Il minorenne indagato': importante incontro formativo al Sacro Cuore di Fasano
Il convegno vedrà la presenza di illustri relatori che parleranno delle tematiche e problematiche del tema in oggetto

FASANO - Oggi (venerdì 15 dicembre), al “Sacro Cuore” dell'Opera Don Guanella di Fasano, si terrà un importante convegno: “Il minorenne indagato: tematiche e problematiche, ruolo e funzioni degli enti di riferimento in sede penale e di volontaria giurisdizione”. Sicuramente un argomento delicato e tecnicamente complesso. “Infatti - conferma Bruno Marchi, psicoterapeuta e Direttore Scientifico dell'Opera Don Guanella di Fasano - un tema che sempre più frequentemente coinvolge minorenni autori di reato per i quali non sempre sono state adottate le opportune misure educative di natura preventiva”. A relazionare sono stati chiamati il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, Anna Carbonara; la Direttrice dell'Ufficio Servizio Sociale Minorenni, sempre presso il T.M. di Lecce, Antonella Giurgola; il Direttore del Centro Giustizia Minorile di Bari, Giuseppe Centomani e l'Assistente Sociale Specialista dell'Area Minori del Comune di Fasano, Caterina Loconte.
“Professionalità di alto profilo ed esperienza - commenta don Piero Lippoli, Superiore della struttura educativa fasanese - che ci onorano con la loro presenza e ci sostengono nel continuare a perseguire i nostri metodi educativi direttamente ispirati da San Luigi Guanella”. I saluti istituzionali, che anticiperanno i lavori, saranno affidati a varie personalità: da don Tommaso Gigliola, Consigliere Provinciale dell'Opera Don Guanella al Sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria; da Ubaldo Pagano, Direttore del Consorzio Sociale dell'Ambito Territoriale di Fasano, Ostuni e Cisternino a Patrizia Marzo, Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali di Puglia.
“Anche la presenza di queste personalità istituzionali - continua don Donato Lioi, Direttore della struttura educativa - per i fasanesi anche il “Don Sante”, è in continuo e proficuo rapporto di collaborazione con il territorio”. "Un'occasione formativa, dunque, da non perdere anche perché - conclude Bruno Marchi - non si dovrebbe mai smettere di studiare e aggiornarsi poiché i tempi, e di conseguenza le problematiche, evolvono con estrema velocità e, pertanto, lo scenario sociale è in continuo mutamento”.
di Redazione
15/12/2017 alle 05:25:30
Galleria di immagini: 'Il minorenne indagato': importante incontro formativo al Sacro Cuore di Fasano

Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela