ASSISE CITTADINA
Palazzetto dello sport a Fasano: inizio lavori nel maggio 2018
Lo ha annunciato l'assessora ai lavori pubblici Annarita Angelini rispondendo ad un'interrogazione in consiglio comunale
FASANO - Palazzetto dello sport e Documento programmatico di rigenerazione urbana. Sono stati questi i due temi principali emersi nel corso del consiglio comunale di Fasano tenutosi ieri pomeriggio. Per quanto concerne il palazzetto l'occasione è stata fornita da un'interrogazione presentata dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Raffaele Trisciuzzi in cui chiedeva a che punto fosse l'iter di rigenerazione della struttura sita a Vignamarina e finanziata nell'ambito del fondo “Sport e Periferie”. Agli interrogativi posti dal pentastellato ha risposto l'assessora ai lavori pubblici Annarita Angelini. «Siamo pronti per firmare la delibera di approvazione del progetto esecutivo definitivo dell'opera – ha spiegato la Angelini – e lo faremo proprio oggi. Dopo di che il progetto sarà approvato con delibera dirigenziale entro la fine dell'anno. Fatto questo atto necessario il progetto sarà trasmesso al Coni a Roma che tempo due settimane massimo analizzerà la proposta e se, come auspichiamo, la risposta sarà positiva, ci chiamerà per la firma della convenzione. Successivamente l'ufficio lavori pubblici del nostro Comune dovrà richiedere alla Provincia e alla Regione l'autorizzazione all'espianto di alcuni ulivi secolari, procedimenti che faremo in contemporanea. Appena espletata quest'altra pratica potremo affidare al centro unico di committenza di Monopoli il progetto da porre a gara. Pensiamo che quest'ultima possa concludersi entro la fine di aprile e quindi prevediamo l'inizio dei lavori per il nuovo palazzetto per l'inizio di maggio». Ma la stessa Angelini non fa promesse per quanto concerne la fine dei lavori. «Non prendo impegni sulla fine perché opere pubbliche di questo calibro possono durare anche più di un anno – sottolinea in piena sincerità l'assessora -. I procedimenti, se non ci sono intoppi, potrebbero durare dodici mesi ma io, in modo cautelativo, non prendo impegni precisi. Vedremo nel corso dei lavori».
Ha incamerato il si dell'assise comunale, come detto, il Documento programmatico di rigenerazione urbana. Lo strumento permette la rigenerazione di parti di città e sistemi urbani in coerenza con le strategie comunali finalizzate al miglioramento delle condizioni urbanistiche, socioeconomiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani e mediante strumenti di intervento elaborati con il coinvolgimento dei cittadini e di soggetti pubblici e privati interessati. Si tratta, in sostanza, di un programma teso alla riqualificazione edilizio-urbanistica, ma anche sociale ed occupazionale, di significative aree del territorio, particolarmente degradate, nella prospettiva di un miglioramento generale delle condizioni ambientali ad esse inerenti.
Approvata, infine, anche la mozione presentata sempre dal consigliere Trisciuzzi del M5S riguardante una maggiore trasparenza sulla gestione delle gare d'appalto del Consorzio Ciisaf che si occupa dei servizi socio-assistenziali e socio-educativi in città. L'assessore ai servizi sociali Giacomo Maringelli ha spiegato come a fine gennaio 2018 sarà pronto il sito internet proprio del Consorzio su cui si troveranno tutte le documentazioni storiche delle gare già fatte in precedenza e dove, naturalmente, sarà possibile consultare tutta l'attività in tempo reale del Consorzio stesso.
Infine il sindaco Francesco Zaccaria ha invitato l'assise a brindare al prossimo Natale nella sala di rappresentanza dove i consiglieri si sono scambiati gli auguri.
di Redazione
20/12/2017 alle 06:51:31
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela