MENTI ECCELSE
Un fasanese nel progetto Atlas del Cern di Ginevra sul bosone di Higgs, Premio Nobel per la fisica
Stefano Latorre, ricercatore all'Università di Milano, ha progettato e realizzato gli alimentatori 'intelligenti' per i Pixel del Collisore Atls

FASANO - Stefano Latorre, di origini fasanesi, ricercatore del Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi Statale di Milano, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Milano, ha progettato e realizzato gli alimentatori “intelligenti” per i Pixel del Collisore Atls, uno dei 4 di Lhc (Large Hadron Collider).
Nell'immagine le tracce più evidenti sono i quattro leptoni candidati ad essere un “Higgs”, ovvero la cosiddetta “Particella di Dio”. Attualmente Stefano Latorre sta lavorando agli alimentatori Pol (Phisician Office Laboratory) per il progetto Atlas negli Stati Uniti d'America. In occasione della consegna del Premio Nobel a Higgs, Stefano Latorre ed altri ricercatori dell'Infn di Milano hanno ricevuto un encomio solenne per aver contribuito in modo sostanziale e diretto alle apparecchiature e all'esperimento che ha dimostrato, nell'acceleratore di particelle del Cern di Ginevra, la grande scoperta scientifica.
di Redazione
23/01/2018 alle 06:10:21
Galleria di immagini: Un fasanese nel progetto Atlas del Cern di Ginevra sul bosone di Higgs, Premio Nobel per la fisica

Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
Cultura & Spettacolo
Gli esami di Officine Futura chiudono un anno di formazione teatrale a Fasano
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela