VICENDA TORTUOSA
Alcuni alberghi e lidi di Fasano hanno pagato meno Tari del dovuto? Parte il riesame delle cartelle
La vicenda, fatta emergere dal mensile Osservatorio, è stata oggetto di un'interrogazione in consiglio comunale del M5S

FASANO - Un ciclone potrebbe abbattersi sul Comune di Fasano sul tema della gestione della riscossione della tassa sui rifiuti, la famigerata Tari. La vicenda è stata portata a galla dal mensile Osservatorio che ne ha fatto l'argomento di copertina del numero di gennaio in edicola e ripresa, giovedì scorso (1° febbraio), in consiglio comunale, dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Raffaele Trisciuzzi. In una delle tante interrogazioni presentate dal pentastellato è venuto fuori che alcune strutture alberghiere e lidi avrebbero pagato meno Tari del dovuto e per anni. A dire il vero la vicenda risale all'estate scorsa quando il consigliere comunale dei Circoli Nuova Fasano Antonio Scianaro, con una lettera indirizzata al Collegio dei Revisori, richiedeva “una dettagliata e circonstanziata relazione in merito ai pagamenti relativi alla Tari inerenti gli anni 2013,2014, 2015 e 2016 relativamente agli insediamenti turistico alberghieri”. Probabilmente qualcuno aveva suggerito all'ex consigliere regionale che qualche struttura alberghiera e qualche lido operanti sul territorio di Fasano pagavano meno di quanto dovuto. Di fronte a una così precisa richiesta i Revisori dei Conti richiedevano al Dirigente del Servizio Finanziario la documentazione necessaria, esaminata la quale decidevano di estendere l'analisi a tutte le categorie di tributi comunali in considerazione della considerevole consistenza assunta dai correlati residui attivi. Il Collegio, sulla base delle scritture contabili ricevute, constatava l'inadempimento della riscossione della tassa di smaltimento dei rifiuti solidi urbani con riferimento ad alcune annualità per le categorie alberghi e lidi e produceva dei prospetti analitici nei quali venivano indicati per ciascuna annualità i dati relativi al tributo accertato e riscosso. “Dalla lettura dei dati – hanno scritto i Revisori – emerge in modo inequivocabile una scarsa incisività dell'attività del recupero dei residui attivi senz'altro imputabile alla condotta omissiva della Tricom più volte contestata da parte della Dirigente del servizio finanziario Marisa Ruggiero”.
Il Collegio dei Revisori, nella sua nota, tra l'altro, invitava l'amministrazione comunale ad attivare «strumenti di controllo sui dati autodenunciati dai soggetti obbligati al versamento dell'imposta». Gli stessi Revisori hanno anche allegato alla nota un dischetto con le cartelle Tari messe a ruolo per strutture alberghiere e lidi dal 2013 al2017. L'Ufficio Tributi ora avrà il compito di fare i dovuti accertamenti per verificare se le somme imposte e pagate corrispondono effettivamente a quanto dovuto. A quanto pare ai primi riscontri sono venute fuori differenze abissali nell'imposta pagata da alcune strutture. Che qualcosa non quadri nei pagamenti rispetto alla grandezza delle strutture lo ha ammesso anche il vicesindaco nonché assessore al Bilancio Giovanni Cisternino interpellato sulla questione, nel consiglio comunale di giovedì pomeriggio, come detto, dall'interrogazione del consigliere comunale del M5S Trisciuzzi. Cisternino ha spiegato di come gli uffici siano impegnati innanzi tutto a capire quanto avrebbero dovuto realmente pagare le varie strutture e lidi e una volta definito questo confrontare il tutto con i pagamenti effettuati negli anni sotto accusa dagli imprenditori e cercare di recuperare le somme non pagate.
di Redazione
03/02/2018 alle 06:50:20
Galleria di immagini: Alcuni alberghi e lidi di Fasano hanno pagato meno Tari del dovuto? Parte il riesame delle cartelle

Leggi anche:
evento lions
“Un poster per la pace”: il Lions Club Fasano ha premiato tre studenti della scuola secondaria
natale 2023
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela