FIERA INTERNAZIONALE
Successo per lo stand di Fasano alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano
Ha pagato positivamente, ancora una volta, la scelta di avere una postazione propria rispetto ai Comuni che hanno invece scelto di aggregarsi allo stand della Regione

FASANO - Si è conclusa ieri (martedì 13 febbraio) a fieramilanocity una vivacissima edizione di Bit, Borsa Internazionale del Turismo, con 46 mila visitatori, 2.550 esponenti accreditati dei media italiani e internazionali, di cui più di 500 travel blogger, e 1.500 i top buyer profilati italiani ed esteri provenienti da 79 Paesi, con delegazioni particolarmente numerose da Centro e Sudamerica, Middle East, Est Europa, India, Russia e USA. “Con quasi 15 mila incontri conclusi e un tasso di conversione salito al 43% (dal 29% del 2017), il business matching si conferma uno dei nostri grandi punti di forza – afferma l'Amministratore Delegato di Fiera Milano Spa, Fabrizio Curci –; e sottolinea la nostra capacità di creare un incontro sempre più mirato fra domanda e offerta. Bit è tornata a essere una piattaforma di relazione irrinunciabile per gli operatori italiani e un riferimento per tutta l'area euromediterranea.”. Da sottolineare anche la grande qualità dei contenuti, con dati, tendenze e affondi specialistici, che rendono la formula di Bit particolarmente efficace per supportare gli operatori nella sfida dei nuovi turismi, sempre più personalizzati e multitarget. Gli operatori hanno apprezzato in particolare il coinvolgimento tanto di operatori e viaggiatori e l'opportunità di avviare nuove partnership anche in ottica collaborativa.
Anche Fasano ha avuto la sua grande visibilità grazie al proprio stand piazzato anche in posizione strategica vicino a quello istituzionale della Regione Puglia. La funzionaria responsabile dell'ufficio cultura Margherita Latorre ha avuto tantissimi incontri con operatori del settore interessati al nostro territorio. Nella giornata di lunedì 12 febbraio ha presenziato nello stand anche il sindaco di Fasano Francesco Zaccaria.
Molto apprezzata anche la crescente qualità dei contenuti del ricco palinsesto di eventi. Quest'anno, oltre a circa 90 incontri organizzati da Bit e No Frills, proposti anche momenti di approfondimento nelle aree specializzate, individuati in collaborazione con advisory board di esperti nelle rispettive tematiche: più di 6.750 i partecipanti coinvolti, ai quali si aggiungono le decine di eventi organizzati direttamente dagli operatori. Rilevante anche quest'anno, infine, l'impatto social della manifestazione: prevalentemente positivo il sentiment mentre #Bit2018 è stato nei trending topic di Twitter in tutti e tre i giorni di manifestazione, con un reach di 2.313.765 persone. Oltre 39.500.000 le impression dell'hashtag sui social (fonti: Keyhole, Tweetreach, Talkwalker, TweetBinder). L'appuntamento con la prossima edizione è a fieramilanocity dal 10 al 12 febbraio 2019.
di Redazione
14/02/2018 alle 06:15:25
Galleria di immagini: Successo per lo stand di Fasano alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano





Leggi anche:
Attualità
Passaggio del 108° Giro d’Italia a Fasano: sospensione temporanea del Trasporto Pubblico Locale
42ª stagione concertistica Fasanomusica
Fasanomusica saluta la stagione con un tris di concerti-aperitivo al Teatro Sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela