ASPRA POLEMICA
La chiusura alle auto di piazza Ciaia a Fasano non piace: commercianti infuriati
Gli esercenti della centralissima agorà fasanese e quelli di via Carlo Alberto parlano di decisioni non condivise da parte dell'Amministrazione comunale
FASANO - Arrabbiati è dire poco. Parlano di scarsa (pressoché niente) condivisione, di pessima programmazione, di azioni improvvisate da parte dell'Amministrazione comunale di Fasano. Sono i commercianti che hanno esercizi in piazza Ciaia evia Carlo Alberto. Il processo di pedonalizzazione attuato dal governo cittadino guidato dal sindaco Francesco Zaccaria non va giù ma non perché si è contrari a prescindere alla scelta ma tempi e modi, per gli esercenti, sono completamente sbagliati.
"Non si può pensare di allestire con fioriere e panchine piazza Ciaia impedendo alle auto di sostare o soltanto transitare senza prima aver allestito parcheggi nei pressi del centro capaci di ospitare auto di turisti e degli stessi fasanesi, una chiara segnaletica, bagni pubblici e, magari, un posto fisso dei vigili urbani - spiegano i commercianti -. E' da folli. E poi ci spiegate perché un turista dovrebbe venire, peraltro a piedi, nel centro di Fasano? Si era parlato di una bonifica del centro storico con l'apertura di esercizi commerciali e non c'è stata dato che le notizie che si leggono sono soltanto di cronaca. Gente picchiata, schiamazzi notturni, atti vandalici e quant'altro. I nostri amministratori dovevano svuotare i locali di proprietà comunale siti in piazza per assegnarli a imprenditori e creare movimento e neanche questo è stato fatto. Dicevamo dei parcheggi. Tra fioriere, pali e divieti fatevi un giro nell'area centrale cittadina e vedete se ci sono spazi per lasciare l'auto. Fino a qualche giorno fa anche arrivare in centro era impossibile. Per fortuna il cambio di senso di marcia di via S. Nicola ha alleviato la situazione".
Non vanno per il sottile i commercianti di piazza Ciaia e via Carlo Alberto che rischiano la crisi. "Si poteva pedonalizzare il centro solo il pomeriggio - spiegano ancora -. I nostri incassi, con questa situazione, sono calati al mattino del 20-30% ad essere buoni. Ma quello che ci fa più rabbia è che con il sindaco Francesco Zaccaria qualche settimana fa avevamo avuto un incontro ma che, a quanto pare, non è servito a nulla. Ormai si è persa la sinergia tra noi e l'Amministrazione che mostra, ci spiace dirlo, molta improvvisazione e inesperienza che sfocia in arroganza non accettando il seppur minimo consiglio".
di Redazione
18/02/2018 alle 06:37:53
Galleria di immagini: La chiusura alle auto di piazza Ciaia a Fasano non piace: commercianti infuriati
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela