INIZIATIVE SCOLSTAICHE
Importante progetto Erasmus per il 'Salvemini' di Fasano
La sede Itec dell'istituto diretto da Rosanna Cirasino è partner del 'Cooperative School Networks in Key Skills for a Sustainable and Qualified Career'

FASANO - Il Salvemini, sede Itec, è partner del progetto erasmus+ “Cooperative School Networks in Key Skills for a Sustainable and Qualified Career”, insieme ad altri 5 Paesi europei (Turchia, Germania, Francia, Polonia, Lituania) per una durata di due anni. Obiettivo del progetto creare un collegamento tra la scuola, in particolare gli istituti tecnici e professionali e il mondo del lavoro. Attraverso metodologie come flipped classroom, learning by doing a Tbl (Task based Learning), cioe' apprendimento basato su compiti, gli studenti di ogni scuola partner, si cimenteranno in una fitta serie di compiti e impegni, da svolgersi a distanza ma simultaneamente, grazie alla condivisione sulle piattaforme in cloud e grazie all'apporto dei social media.
Esiste una pagina fb del progetto (che ha lo stesso nome del progetto) e sono in fase di realizzazione i profili twitter, instagram, le pagine web e e-twinning del progetto stesso. Attraverso la suddivisione di compiti tra i vari Paesi partner e grazie alle mobilità previste sia per i docenti che per gli studenti, si giungerà alla realizzazione di tre prodotti finali, che saranno appunto il frutto della cooperazione tra tutte le sei scuole coinvolte. I prodotti finali sono: App Business network, per fornire ai neo diplomati una sorta di vademecum per orientarsi nel mondo del lavoro; libro di testo ibrido in realtà aumentata e codice QrR; Euro model, un oggetto stampato in 3D che sia il simbolo della cooperazione europea. Il primo meeting organizzativo tra i docenti, cui hanno partecipato la Dirigente scolastica e la docente referente Maria A. Proce, si e' tenuto dal 5 al 9 febbraio scorsi, nell'isola di Rèunion, presso il Lycèe F. de Mahy, di S.Pierre, la scuola francese partner del progetto in cui si sono stabiliti nel dettaglio i compiti e le scadenze dei prossimi impegni, prima della prossima mobilità, che si terrà in Lituania, dal 28 al 2 giugno di questo anno scolastico e cui parteciperanno anche gli studenti, selezionati secondo criteri di merito e partecipazione attiva alle attività.
Dopo la Lituania sarà la volta della Polonia, in ottobre. Nel mese di febbraio 2019, invece sarà l'Italia, il Salvemini ad accogliere tutto il gruppo di lavoro proveniente dagli altri 5 Paesi. Un'occasione preziosa per docenti e studenti di acquisire competenze trasversali grazie a compiti autentici, in cui la lingua inglese diventa strumento indispensabile di comunicazione e confronto. Le competenze messe in campo sono anche digitali, creative, progettuali e grazie alla metodologia flipped classroom e classe vituale, i ragazzi potranno cooperare e lavorare per obiettivi comuni.
di Redazione
24/02/2018 alle 05:58:53
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela