INIZIATIVA SCOLASTICA
'Dal banco alla strada' a Fasano: lezione sulla tutela delle coste
Relatore davanti ai ragazzi dell'istituto comprensivo 'Galilei' di Pezze di Greco il 1^ Maresciallo Francesco Cristella
FASANO - Al centro del tredicesimo incontro tenutosi ieri (venerdì 9 marzo) nelle sedi di Pezze di Greco e Montalbano dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei", diretto da Silvestro Ferrara, nell'ambito del progetto "Dal banco alla Strada" giunto alla 4^ edizione, il 1^ M.llo Francesco Cristella, Comandante dell'Ufficio Locale Marittimo di Savelletri. Dopo aver fatto vedere un filmato sui compiti Istituzionali della Guardia Costiera, ha parlato in particolare del soccorso alle persone in mare; dell'utilizzo delle spiagge; della balneazione e suoi limiti; delle aree pubbliche e demaniali; del bivacco sulla fascia costiera; dei diritti del cittadino in aree in concessioni demaniali; dell'abbandono dei rifiuti sulle spiagge; del divieto di accesso agli animali, di qualsiasi taglia e salvo deroghe, sulle spiagge pubbliche.
Durante l'incontro è stato ribadito che va assolutamente divulgato il senso di responsabilità civile al rispetto delle “regole” senza abbandonare rifiuti al fine principale di tutelare le nostre bellissime spiagge nonché mantenere quei comportamenti che in alcuni casi possono salvare la vita o quantomeno non mettere a rischio l'incolumità personale. Prossimo incontro giovedì 15 marzo presso la Sala di rappresentanza del Comune di Fasano e riservato ai ragazzi della Galilei ove i relatori, prima Giannicola D'Amico, presidente prov.le Protezione Civile parlerà del ruolo della Protezione Civile sul territorio e, in successione, Carlo Apollo dell'Associazione “Le ormedi Askan” Puglia, con lo slogan “Ricerca e soccorso... uno stile di vita", parlerà delle unità cinofile per la ricerca dispersi sotto le macerie ed in superficie. L'incontro proseguirà in piazza Ciaia a Fasano, aperto a tutta la cittadinanza ed agli alunni di tutte le scuole di ogni ordine e grado del comune fasanese, a partire dalle ore 10 e fino alle 12. I ragazzi assisteranno ad una dimostrazione operativa di unità cinofile per la ricerca di dispersi sotto le macerie ed in superficie e per la ricerca di sostanze stupefacenti nonché vedranno all'opera il mini robot della Polizia di Stato utilizzato per il disinnesco di ordini e materiale esplodente. Nella circostanza saranno portati in piazza alcuni veicoli con allestimenti speciali in uso alla Associazione Cb Quadrifoglio di Montalbano ed utilizzati per la Protezione Civile.
di Redazione
10/03/2018 alle 05:46:13
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela