NOVITà COMMERCIALI
Commercio: in arrivo novità, a decidere le aperture sarà la Regione
La quarta Commissione regionale intende abrogare tutti gli articoli del codice che consentivano ai Comuni di decidere sugli orari

FASANO - La Regione Puglia modifica il codice del commercio. Il via libera a maggioranza (con l'astensione di Forza Italia e Direzione Italia) è arrivato dalla IV commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Donato Pentassuglia. Scopo del provvedimento è adeguare il Codice alle disposizioni nazionali in materia e di rimuovere gli aspetti di illegittimità costituzionale. Ma, anche, lo snellimento dellepratiche burocratiche che, tra le altre cose, significa modulistica unificata. Tra le novità più importanti l'abrogazione degli articoli che consentivano ai Comuni di disporre in materia di orari degli esercizi commerciali per conciliare gli orari dei negozi con i tempi delle città, essendo la materia di competenza statale. Da anni, ormai, c'è una disputa tra sindacati e grandi catene commerciali sul lavoro nei giorni festivi. Questo nuovo codice appena approvato dalla IV commissione cercherà di trovare anche in tavoli interregionali una mediazione.
Nel codice viene, poi, introdotta la finalità di orientare gli strumenti di governo del territorio e, quindi, anche le pianificazioni commerciali, verso criteri di sostenibilità che possano annullare o ridurre il consumo di suolo e favorire, attraverso gli interventi commerciali, la rigenerazione delle aree degradate sottoutilizzate affinché si preservi l'ambiente e il paesaggio. Modificato pure l'articolo 4 delle legge regionale 24/2015 che riguarda la modulistica unificata che prevede che l'attività commerciale possa essere anche stagionale. Per quanto riguarda gli obblighi della notifica sanitaria viene introdotta maggiore semplificazione per l'impresa che, ora, è tenuta alla sola trasmissione del modulo al Suap che ha l'onere di ogni altro adempimento. Snellita anche la procedura per il subingresso, per il quale, secondo il nuovo codice, si prevede la semplice comunicazione e non più la Scia. Inoltre viene incluso il termine di novanta giorni per il silenzio assenso e disciplinata la procedura a carico dell'impresa per la presentazione della Scia prevenzione incendi dell'attività. Non è più presente la limitazione dell'attività per gli esercizi di vicinato in quanto è aperta anche a media e grande distribuzione. Il nuovo codice attendeora l'ok definitivo dal consiglio regionale.
di Redazione
11/03/2018 alle 06:47:55
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela