PER NON DIMENTICARE
40° anniversario della strage di via Fani: iniziative dell'Amministrazione comunale di Fasano
La Giunta comunale ha deliberato il supporto per ricordare il tragico evento in cui perse la vita il fasanese Francesco Zizzi

FASANO - Dopodomani (venerdì 16 marzo) ricorrerà il 40° anniversario della strage di via Fani. Anche l'Amministrazione comunale di Fasano intende ricordare, con una serie di iniziative, quel triste giorno in cui perse la vita anche il fasanese Franco Zizzi. "Il 16 marzo del 1978 iniziava per l'Italia la dolorosa pagina del rapimento di Aldo Moro - ha realzionato il sindaco Francesco Zaccaria in Giunta -. Il leader della Democrazia Cristiana veniva portato via da un commando armato delle Brigate Rosse dopo un cruento raid che colpiva il corteo delle auto di scorta al seguito dell'esponente politico diretto a Montecitorio, dove era in programma la presentazione del quarto Governo Andreotti. All'angolo tra via Fani e via Stresa, l'assalto. Cinque gli uomini della scorta uccisi: Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera, Francesco Zizzi. Aldo Moro venne portato via in auto. Il 9 maggio dello stesso anno, dopo una telefonata anonima, fu rinvenuto il corpo dell'On.le Moro. Il cosiddetto “caso Moro” rappresenta l'unico caso di sequestro e di omicidio di un uomo di Stato nell'Europa del dopoguerra che ha coinvolto, in un'unica tragica vicenda, le vittime, nonché valori, principi, processi politici interessanti l'intera società italiana. Il vice brigadiere di P.S. Francesco Zizzi era il capo equipaggio della scorta dell'onorevole Moro. Nato a Fasano nel 1948, moŕ a trent'anni durante l'adempimento del dovere nel suo primo ed ultimo giorno di servizio di scorta all'onorevole Aldo Moro. I suoi resti riposano nel cimitero comunale. Il 16 marzo 2018 l'Italia intera ricorderà l'eccidio di Via Fani".
L'Amministrazione comunale di Fasano, a quarant'anni dall'ultimo saluto reso al concittadino Zizzi, intende porre in essere, accogliendo la disponibilità manifestata dal Capo della Polizia di Stato Franco Gabrielli, unitamente alle proposte dei familiari della vittima, iniziative atte a suggellare, attraverso la memoria dell'evento, i principi di democrazia sanciti dalla Carta costituzionale su cui è fondata la Repubblica italiana.
di Redazione
14/03/2018 alle 06:19:44
Galleria di immagini: 40° anniversario della strage di via Fani: iniziative dell'Amministrazione comunale di Fasano

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela