BEGA INFINITA
Nota Tricom-Novares: 'Il Comune di Fasano continua a operare illegittimamente'
Le due società affermano che la sentenza del Tar che assegna a loro la gestione è più che valida ma l'ente comunale dice altro

FASANO - Sulla questione Tricom si registra una presa di posizione delle stesse società Tricom e Novares che lasciano intendere che a gestire i tributi sino a luglio saranno gli uffici comunali ma in una sorta di illegittimità. «Sull'annosa questione del contenzioso tra Centro TriCom/Novares ed il Comune di Fasano – si legge nella nota della società -, il Consiglio di Stato nell'udienza di giovedì sull'istanza cautelare di sospensiva presentata dal Comune e diretta a sospendere gli effetti della sentenza di primo grado del Tar Lecce, che ha dichiarato la radicale illegittimità dei provvedimenti assunti dall'Amministrazione, ha ritenuto opportuno non adottare nessuna decisione e di rinviare direttamente ad un'udienza a breve per la trattazione del merito, fissandola per il prossimo 12 luglio. Quindi, fino a quella data e comunque fino alla decisione conclusiva del Consiglio di Stato, gli effetti della sentenza del Tar rimangono pienamente vigenti con l'ovvia conseguenza che il Comune, a tutto suo rischio, pericolo e responsabilità, ha operato dal giugno 2017 ad oggi e continua ad operare del tutto illegittimamente, con le ulteriori conseguenze che ben si possono immaginare anche in relazione alla validità degli atti e delle ingiunzioni emessi dall'Amministrazione verso i contribuenti».
Una nota che stona su quanto riportato invece nel comunicato diramato dall'Avvocatura comunale che riferisce come "la parte appellata (lesocietà Tricom e Novares, appunto) si è anche impegnata, con dichiarazione resa a verbale, a non mettere in esecuzione, medio tempore, la sentenza del Tar Lecce appellata, sicché la sospensiva è stata abbinata al merito essendo stata sostanzialmente assicurata, allo stato, la possibilità per il Comune di Fasano di continuare ad espletare le funzioni di gestione delle entrate tributarie tramite gli uffici interni". Perché dunque illegittimi gli atti comunali se proprio le società hanno acconsentito che l'ente continuasse ad operare sino al merito? C'è qualcuno che bluffa o è mero terrorismo ideologico? E' bene che emerga la verità in quanto a confusione, per i cittadini, ce n'è ormai troppa.
di Redazione
17/03/2018 alle 06:30:42
Galleria di immagini: Nota Tricom-Novares: 'Il Comune di Fasano continua a operare illegittimamente'

Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela