INIZIATIVA SCOLASTICA
Mostra fotografica sul tema del cyberbullismo al Salvemini di Fasano
Gli scatti sono oggetto anche di un concorso indetto dalla stessa scuola diretta da Rosanna Cirasino: i vincitori saranno decretati da una giuria tecnica e una popolare

FASANO - Scattare una foto e costruire su di essa una storia per raccontarla e meglio comprenderla. I ragazzi del I e II anno dell'Itet “ G. Salvemini” di Fasano, sono stati fotografi e protagonisti di alcuni scatti, hanno ideato, ripreso con l'apparecchio fotografico e riprodotto attraverso la grafica digitale, una storia. A fare da sfondo comune alla narrazione fotografica il fenomeno del cyberbullismo con tutte le sue conseguenze. Elaborazioni più o meno complesse del fenomeno, attraverso il linguaggio della fotografia, hanno reso possibile una riflessione ampia e significativa che ha portato all'allestimento di una mostra. Qui emerge, in modo semplice, una carrellata di emozioni del mondo digitale e delle nuove identità digitali sempre in bilico tra il “non virtuoso” e il virtuale. Qui i ragazzi hanno creato, connesso e condiviso rispetto. Qui hanno utilizzato la tecnologia in modo positivo e propositivo e hanno fatto un uso consapevole della stessa. Qui davvero c'è stato un click innocente. Le opere realizzate, esposte nell'auditorium dell'istituto e pubblicate sulla pagina fb Salvemini Fasano – Itec e sulla pagina Instagram salvemini_my_school, sono oggetto di un concorso indetto dalla stessa scuola. Una Giuria tecnica e una giuria popolare concorreranno alla valutazione complessiva delle opere.
La giuria tecnica, presieduta dal fotografo Gianluca Palasciano e dal dirigente scolastico del Salvemini Rosanna Cirasino, si avvarrà della collaborazione di alcuni insegnanti di arte individuati nell'ambito degli Istituti Istruzione Secondarie Inferiori del Territorio con i loro dirigenti. La giuria popolare, potrà ammirare e valutare le opere presso lo stesso istituto o tramite i social. Il peso dei like della giuria popolare inciderà del 30% sulla valutazione complessiva, la giuria tecnica avrà un peso del 70% e procederà alla valutazione delle foto realizzate secondo i seguenti criteri di valutazione: valenza artistica, originalità del soggetto, pertinenza al tema assegnato. Tutti sono invitati a partecipare alla valutazione delle opere in concorso.
di Redazione
22/03/2018 alle 05:45:55
Leggi anche:
teatro sociale
Forti emozioni e applausi per Mimmo Capozzi che fa rivivere il sogno infranto di Vito Curlo
le città invisibili - scià aps
Rassegna “Le città invisibili”: in Biblioteca presentato l’ultimo romanzo di Giorgia Lepore
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela