CONFRONTO IMPORTANTE
Davide Casaleggio a Borgo Egnazia: 'Da dieci anni economia piatta in Italia'
Il presidente della 'Casaleggio Associati' ha partecipato, come relatore, ad un convegno sugli investimenti in economia reale

FASANO - «Troveranno un accordo». E' l'unico riferimento alla politica offerto da Davide Casaleggio ai cronisti, nella giornata di ieri (sabato 24 marzo), che chiedevano lumi sullo stallo per la presidenza delle Camere e la possibile formazione di un nuovo governo. Il presidente della “Casaleggio Associati”, società specializzata nella definizione di strategie di rete innovative è stato tra i relatori del convegno “Gli investimenti in economia reale: nuovo scenario politico e strumenti di sviluppo” svoltosi nel resort “Borgo Egnazia” a Savelletri di Fasano. Il figlio di Gianroberto (storico fondatore del Movimento 5 Stelle insieme a Beppe Grillo) probabilmente era già al corrente degli accordi romani che avrebbero portato all'elezione alla presidenza della Camera del pentastellato Roberto Fico e a quella del Senato della forzista Maria Elisabetta Alberti Casellati. Ma non ha voluto assolutamente sbottonarsi più di tanto sull'attuale situazione politica ma ha solo voluto parlare d'economia.
«Sono ormai dieci anni che l'economia in Italia è piatta – spiega -. E su questo bisogna agire e bisogna farlo dal punto di vista del finanziamento all'innovazione. Quello che discutiamo qui a Borgo Egnazia è il tema del Private Equity che da un decennio registra circa trecento operazione all'anno. Un quarto rispetto ai nostri vicini francesi, tedeschi e anche spagnoli che ci superano sia dal punto di vista del numero di operazioni e di Private Equity ma anche dal punto di vista dell'investito. Se andiamo anche a vedere il venture capital (l'apporto di capitale di rischio da parte di un investitore per finanziare l'avvio o la crescita di un'attività in settori ad elevato potenziale di sviluppo, ndr) da noi, rispetto all'estero, abbiamo un ventesimo degli investimenti francesi, un quarantesimo di quelli della Gran Bretagna. E questo è dovuto non tanto a una casualità generica ma alla mancanza di approccio sistemico al tema dell'investimento all'innovazione. E' necessario riuscire a inserire la parte pubblica in modo razionalizzato e quindi non in mille rivoli come oggi avviene, per esempio, con tutte le finanziarie regionali che hanno investimenti a pioggia, ma in modo organizzato adottando il modello francese della banca pubblica d'investimento. I prossimi mesi saranno importanti ma è necessario comunque avere un approccio sicuramente sistemico e orientato all'innovazione».
Casaleggio ha partecipato ieri mattina a quello che era indicato come il Focus principale della tre giorni promossa da Valore, società che offre consulenza e servizi per migliorare la gestione economica e finanziaria di Casse ed enti. All'avvio della nuova legislatura, rappresentanti delle associazioni del mondo della previdenza, delle parti sociali, del mondo politico e istituzionale, dell'industria finanziaria, sono stati chiamati, nelle due giornate di lavoro, a valutare i reali effetti dell'azione di Governo degli ultimi anni, ad esprimere le proprie aspettative per i prossimi anni e a delinearne le prospettive future. Al centro dei lavori il dibattito dell'impatto delle riforme della passata legislatura sull'attività degli enti di Welfare, attraverso un confronto tra i rappresentanti politici della vecchia legislatura e i rappresentanti delle associazioni previdenziali. Ad arricchire di spunti e contenuti erano presenti alcuni esponenti degli enti di Welfare, quali Fondi Pensione, Casse di Previdenza e Fondi Sanitari. Sono anche giunte proposte, con il coinvolgimento delle parti sociali, per possibili riforme da attuare nella prossima legislatura. Tante le aspettative per i prossimi anni che puntino al rilancio della competitività dell'Italia attraverso investimenti nella cosiddetta “economia reale”.
di Redazione
25/03/2018 alle 06:05:43
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela