NOTA ASSESSORILE
Gianluca Cisternino: 'Xylella? L'Amministrazione comunale di Fasano segue l'evolversi della situazione'
L'assessore comunale all'agricoltura risponde al pentastellato Trisciuzzi che aveva chiesto cosa stesse facendo il governo cittadino in relazione all'emergenza batteriosi
FASANO - La ridelimitazione della zona cuscinetto dato il continuo espandersi della Xylella fastidiosa e l'inserimento ormai di gran parte del territorio di Fasano apre anche alla polemica politica e alla richiesta di chiarimenti nei confronti dell'Amministrazione comunale. In questo senso si registra l'intervento del consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Fasano Raffaele Trisciuzzi. «Il nostro territorio e la nostra economia sono in serio pericolo, gli agricoltori sono nel panico, perché non sanno cosa fare e come comportarsi in caso di ingiunzioni, controlli e provvedimenti - spiega Trisciuzzi -. E' compito di tutte le amministrazioni locali essere vicini ai territori, in quanto sono il vero anello di congiunzione tra la politica e la gente. Ci vuole informazione, confronto e cultura del dialogo, scientifico e politico, il silenzio non è contemplato tra le soluzioni. Chiediamo al sindaco e alla giunta di Fasano, come dei territori interessati, cosa intendono fare per salvaguardare il nostro territorio».
Non si è fatta attendere la risposta in merito dell'assessore comunale all'agricoltura Gianluca Cisternino. «Vorrei sottolineare la non sottovalutazione del problema da parte delle Amministrazioni comunali del nord brindisino per la problematica che affligge il primo settore dell'economia dei territori interessati –spiega Cisternino -, che costantemente da circa un anno stanno collaborando per cercare di garantire le minime operazioni colturali da effettuare da parte delle Amministrazioni in veste di proprietarie di zone da sottoporre a sfalci di infestanti e trattamenti tesi a ridurre la propagazione della “sputacchina” e con essa dell'eventuale inoculo del batterio. I nuovi confini non fanno che riportare l'evoluzione a nord del batterio, ma hanno una funzione prettamente indicativa perché nessun calcolo statistico può prevedere con certezza l'evoluzione della Xylella».
Il batterio, secondo l'amministratore fasanese, segue un andamento difficile da controllare dovuto alla sua trasmissione attraverso un vettore che di per sé non percorre grandi distanze, ma che a causa della mobilità passiva attraverso auto e autocarri partendo dalla inesauribile fonte di infestazione della zona infetta, si propaga in direzione di vari punti focali, come ad esempio mercati di ortofrutta, distributori di carburante, centri ippici e tutti quei luoghi dove vengono trasportate merci (foraggi, frutta e verdura o altro) o altri luoghi anche solo di svago. «In ogni caso, sto personalmente organizzando una serie di incontri divulgativi – annuncia l'assessore Cisternino - con la collaborazione delle associazioni di categoria per divulgare in modo capillare le pratiche da adottare, specialmente per i possessori di terreni agricoli interessati dalla nuova perimetrazione, perché il nostro territorio, vorrei ricordarlo è già interessato da tempo a pratiche colturali obbligatorie nella fascia sud per le frazioni di Montalbano, Speziale e Poco Faceto. Pertanto, consiglio a tutti di consultare il sito www.emergenzaxylella.it e non mancherò di comunicare a mezzo manifesti ed altro la nuova perimetrazione e le pratiche da effettuare. Sono consapevole, infatti che i nostri olivi monumentali rappresentano un patrimonio inestimabile per il territorio fasanese, non solo per la produzione agricola ma anche per il valore aggiunto paesaggistico che imprimono al nostro territorio: il reimpianto così osannato, se per i nuovi uliveti può essere una soluzione, non può esserlo per ulivi millenari, dove si sta cercando di portare avanti la pratica del reinnesto».
di Redazione
27/03/2018 alle 05:37:02
Galleria di immagini: Gianluca Cisternino: 'Xylella? L'Amministrazione comunale di Fasano segue l'evolversi della situazione'
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela