BUONA SCUOLA
Il giornalino 'I Cinque Petali' della Collodi di Fasano premiato a Cesena
Per il secondo anno consecutivo il giornalino annuale prodotto dagli alunni del Primo Circolo fasanese ottiene un riconoscimento
FASANO - Il Primo Circolo didattico "Collodi" di Fasano, per l'anno scolastico 2016-17, con il suo giornalino annuale “ I Cinque Petali” elaborato da una redazione di piccoli, curiosi giornalisti “ alla prime…penne” ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, un riconoscimento nazionale dall'ordine dei giornalisti nell'ambito del concorso "Fare il giornale nelle scuole" giunto alla 15esima edizione. Superando una selezione su un totale di 500 domande pervenute da tutt'Italia, la scuola fasanese è risultata tra le poche scuole primarie d'Italia meritevoli di questo prestigioso e storico riconoscimento. Nelle giornate del 4 e 5 Aprile il comune di Cesena, nel Teatro "A. Bonci", ha accolto gli studenti dei diversi ordini scolastici premiati, i docenti referenti e i presidi degli istituti. Anche le insegnanti Antonella Sirsi e Alessandra Saladino, in rappresentanza dell'intero team di docenti che curano il progetto del primo Circolo ( completato da Anna Lisa Palmisano, Comasia Colucci e Teresa Miraglia), hanno vissuto l'emozione di essere premiate dal presidente dell'ordine Carlo Verna e dal giornalista sportivo, ospite d'onore, Riccardo Cucchi. Quindi hanno potuto ritirare una pergamena e una medaglia di grande valore simbolico e culturale che con onore hanno consegnato al dirigente Gennaro Boggia.
L'esperienza oltre che estremamente gratificante, è stata impreziosita dalla gentile ospitalità offerta alle scuole dal Sindaco del Comune romagnolo Paolo Lucchi e dal Presidente dell'Ordine regionale dell'Emilia Romagna, presenti in teatro. "Per i nostri ragazzi - sottolineano le docenti -, futuri giornalisti, studenti curiosi e partecipi, l'aver ottenuto un premio così inaspettato e importante, è motivo di gioia e di gratificazione. Entusiasti salutano l'evento e simbolicamente ringraziano, convinti sempre di più di esprimere le loro competenze, anche attraverso la scrittura in forma creativa e al tempo stesso obiettiva e “vera”. Perché come detto in questa occasione di cerimonia e di dibattito , riportando le parole di Enzo Biagi “ Il giornalista è un testimone della realtà”. E per i nostri studenti “fare giornalismo”, oggi come ieri, è un modo concreto per esprimere la competenza di “cittadinanza attiva” e vivere la storia da protagonisti autentici".
di Redazione
07/04/2018 alle 06:02:56
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela