TRASPARENZA AMMINISTRATIVA
Dai rifiuti ai all'energia elettrica: ecco tutte le spese 2017 del Comune di Fasano
Voce per voce l'utilizzo del denaro pubblico da parte dell'Amministrazione comunale tra curiosità e confronti con altre realtà vicine

FASANO - Rifiuti, stipendi per il personale ed energia elettrica. Sono queste alcune delle voci di spesa maggiori fatte registrare nel 2017 dal Comune di Fasano. Da quando è obbligatoria la trasparenza per gli enti pubblici è anche facile trovare questi dati e noi di Osservatoriooggi, abbiamo voluto offrirvi il quadro completo relativo, appunto, al 2017. Ma per far meglio capire se il Comune di Fasano sia parsimonioso o meno abbiamo preso venti voci a campione e le abbiamo messe a confronto con i Comuni di Ostuni e Monopoli. Cosa ne è venuto fuori? Leggete pure.
Partiamo proprio dai rifiuti dove Fasano batte tutti con i suoi 8.630.094,71 (tra contratto e conferimento in discarica) euro spesi nel 2017 a fronte dei 8.597.348,6 di Monopoli e 7.125.439,96 di Ostuni. Monopoli, però, ha un monte stipendi del personale (compreso di contributi) maggiore anche perché ha più dipendenti: 6.860.512,06 euro mentre Fasano fa registrare 4.221.822,37 euro e Ostuni 4.134.417,5. Dicevamo dell'energia elettrica. Il Comune di Fasano pare abbia adottato una buona pratica se è vero che rispetto al 2015 (quando sborsò 2.319.165,08 euro) a distanza di due anni ha pagato 1.377.029,03 di poco, però, inferiore a quello di Monopoli che è più grande, 1.431.463,23. Ostuni, addirittura, scende sotto il milione con 906.521,28.
Fasano, però, riesce a spendere 'poco' in alcune voci, o almeno meno dei Comuni limitrofi. E' il caso delle mense scolastiche con 529.540,81 (Monopoli 1.050.465,96 e Ostuni 569.173,20), delle locazioni con 39.150 (Monopoli 65.847,11 e Ostuni 43.590,40) e spese postali con 58.949,78 euro (Monopoli 297.474,05 e Ostuni 211.702,34). Se Fasano, poi, si contiene sulle giornali e riviste, 4.009,30 (Monopoli 12.279,11 e Ostuni 21.835,53) lo stesso non si può dire sul trasporto scolastico dove, almeno stando ai numeri, mette dietro tutti dato che spende 581.933,72 a confronto di Monopoli (419.855,08) e Ostuni (198.075,49). La nostra città, si difende sulle spese relative ai cimiteri considerando che, a differenza degli altri due Comuni, ne ha tre: 20.294, 80 rispetto ai 10.729,99 di Monopoli e 20.946,18 di Ostuni.
E ora velocemente le altre voci dove lasciamo al lettore le considerazioni e i confronti: buoni pasto al personale (Fasano 29.597,55; Monopoli 42.133,10; Ostuni 22.745,32), pulizia (Fasano 177.663,35; Monopoli 281.805,40; Ostuni 76.114,20), acqua (Fasano 116.207,29; Monopoli 311.187,34; Ostuni 308.747,81), organizzazione manifestazioni e convegni (Fasano 103.725,32 Monopoli 205.033,74; Ostuni neanche un centesimo), trasporto pubblico (Fasano 722.924,97; Monopoli 572.649,13; Ostuni 531), manutenzione immobili (Fasano 139.051,54; Monopoli 97.489,75; Ostuni 345.697,36), contratti di servizio assistenza sociale e semiresidenziale (Fasano 549.593,46; Monopoli 677.053,62; Ostuni 593.220,04), gas (Fasano 178.303,18; Monopoli 171.382,02; Ostuni 85.097,20), pubblicità (Fasano 7.065,85; Monopoli 57.142,93, Ostuni nemmeno un centesimo), carta e cancelleria (Fasano 39.189,96; Monopoli 12.553,61; Ostuni 62.474,12), telefonia fissa e mobile (Fasano 11.247,54 per la fissa e 9.963,44 per la mobile; Monopoli 115.424,37 e 2.579,67; Ostuni 42.253,87 e 15.904,67).
Tirando le somme sulle 20 voci prese a campione risulta che Fasano ha speso in totale 17.547.359,7, quasi 4 milioni di euro in meno di Monopoli che fa registrare 21.292.409,87 ma quasi tre milioni di euro in più di Ostuni che segna 14.784.487,47.
Dulcis in fundo ecco l'elenco completo delle spese comunali relative al 2017: utilizzo incassi vincolati ai sensi dell'art. 195 del Tuel (6.903.043,95); contratti di servizio per la raccolta rifiuti (6.073.818,98); chiusura Anticipazioni ricevute da istituto tesoriere/cassiere (4.275.045,29); destinazione incassi liberi al reintegro incassi vincolati ai sensi dell'art. 195 del Tuel (3.239.509,75); voci stipendiali corrisposte al personale a tempo indeterminato (3.180.983,80); contratti di servizio per il conferimento in discarica dei rifiuti (2.556.275,73); versamento delle ritenute per scissione contabile Iva (1.897.781,02); energia elettrica (1.377.029,03); contributi obbligatori per il personale (1.040.838,57); versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi (876.806,07); altri servizi diversi (837.891,94); interessi passivi a Cassa Depositi e Prestiti Spa su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine (785.676,10), trasferimenti correnti a Comuni (775.650,60); contratti di servizio di trasporto pubblico (722.924,97); contratti di servizio di trasporto scolastico (581.933,72); contratti di servizio di assistenza sociale residenziale e semiresidenziale (549.593,46); contratti di servizio per le mense scolastiche (529,540,81); rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Cassa Depositi e Prestiti - Gestione Cdp Spa (425.636,82); versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi (418.970,83); indennità ed altri compensi, esclusi i rimborsi spesa per missione, corrisposti al personale a tempo indeterminato (400.744,06); trasferimenti correnti a Consorzi di enti locali (397.706,89); altri trasferimenti a famiglie (366.329,33); altri aggi di riscossione (336.124,02); imposta regionale sulle attività produttive (330.341,46); beni immobili (277.117,57); manutenzione ordinaria e riparazioni di altri beni materiali (248.707,64); trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private (245.658,95); altre spese correnti (236.736,87); fabbricati ad uso scolastico (236.493,45); arretrati per anni precedenti corrisposti al personale a tempo indeterminato (234.777,49); manutenzione ordinaria e riparazioni di terreni e beni materiali non prodotti (227.746,02); altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi (212.052,88); gas (178.303,18); servizi di pulizia e lavanderia (177.663,35); organi istituzionali dell'amministrazione - Indennità (168.753,13); pubblicazioni (155.447,44); manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili (139.051,54); manutenzione ordinaria e riparazioni di impianti e macchinari (132.791,88); utenze e canoni per altri servizi (123.506,63); altre spese per contratti di servizio pubblico (109.748,81); trasferimenti correnti a altre imprese partecipate (105.932,09); straordinario per il personale a tempo indeterminato (105.153,37); organizzazione e partecipazione a manifestazioni e convegni (103.725,32); oneri da contenzioso (84.211,81); rimborso Mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a Cassa Depositi e Prestiti - Gestione Tesoro (82.194,31); trasferimenti correnti a altre imprese (76.691,58); contratti di servizio per il trasporto di disabili e anziani (73.316,25); trasferimenti correnti a Parchi nazionali e consorzi ed enti autonomi gestori di parchi e aree naturali protette (71.601,22); musei, teatri e biblioteche di valore culturale, storico ed artistico (70.791,52); versamenti Iva a debito per le gestioni commerciali (61.958,85); spese postali (58.949,78); patrocinio legale (57.677,59); assistenza all'utente e formazione (54.819,06); noleggi di mezzi di trasporto (48.359,80); mobili e arredi (47.134,96); tassa e/o tariffa smaltimento rifiuti solidi urbani (46.445,53); compensi agli organi istituzionali di revisione, di controllo ed altri incarichi istituzionali dell'amministrazione (46.403,02); infrastrutture idrauliche (43.333,93); beni immobili di valore culturale, storico ed artistico (40.926,61); locazione di beni immobili (39.150); carta, cancelleria e stampati (39.189,96); acquisto di servizi per conto di terzi (38.190,14); noleggi di impianti e macchinari (36.160,32); incarichi professionali per la realizzazione di investimenti (34.777,79); organi istituzionali dell'amministrazione – Rimborsi (32.581,37); altri beni e materiali di consumo (32.322,64); esperti per commissioni, comitati e consigli (31.699,82); contributi previdenza complementare (30.000); buoni pasto (29.597,55); fabbricati ad uso abitativo (28.606,09); infrastrutture stradali (27.704,47); oneri per servizio di tesoreria (26.657); infrastrutture portuali e aeroportuali (25.923,87); server (23.878,04); gestione e manutenzione applicazioni (23.074,09); contratti di servizio di asilo nido (22.585,75); costituzione fondi economali e carte aziendali (22.000); cimiteri (20.294,80); contributi agli investimenti a Famiglie (19.687,53); acquisto di servizi per altre spese per formazione e addestramento (19.686,92); voci stipendiali corrisposte al personale a tempo determinato (17.749,32); sviluppo software e manutenzione evolutiva (17.739,01); interessi passivi a Cassa Depositi e Prestiti - Gestione Tesoro su mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine (17.728,96); altre spese per relazioni pubbliche, convegni e mostre, pubblicità (16.777,10); servizi per l'interoperabilità e la cooperazione (16.110,66); trasferimenti correnti a Università (15.000); mobili e arredi per ufficio (13.875,30); manutenzione ordinaria e riparazioni di mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico (13.717,40); trasferimenti correnti a Ministero dell'Istruzione - Istituzioni scolastiche (13.107); Rimborso mutui e altri finanziamenti a medio lungo termine a altre Amministrazioni Centrali (12.533,26); acquisto di servizi per formazione obbligatoria (11.670); telefonia fissa (11.247,54); commissioni elettorali (11.081,84); telefonia mobile (9.963,44); imposta di registro e di bollo (9.904,84); demanio marittimo (9.752); interessi passivi a altre imprese su finanziamenti a medio lungo termine (9.550,20); spese di investimento per beni immateriali (9.337,50); interpretariato e traduzioni (9.096,80); altre prestazioni professionali e specialistiche (8.928,60); impianti sportivi (7.653,39); altri servizi ausiliari (7.838); stampati specialistici (7.808,18); acquisizioni di partecipazioni e conferimenti di capitale in altre imprese incluse nelle Amministrazioni Locali (7.500); servizi per i sistemi e relativa manutenzione (7.300,48); pubblicità (7.065,65); versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi (6.477,85); hardware (5.892,59); premi di assicurazione per responsabilità civile verso terzi (5.584,28); trasferimenti correnti a Regioni e province autonome (5.500); manutenzione ordinaria e riparazioni di beni immobili di valore culturale, storico ed artistico (5.490); indennità di missione e di trasferta (4.956,16); acquisto software (4.514); trasferimenti correnti a Province (4.130); giornali e riviste (4.009,30); noleggi di attrezzature scientifiche e sanitarie (3.758,82); vestiario (3.616,40); contratti di servizio per la gestione del servizio idrico integrato (3.612,96); altre spese sostenute per utilizzo di beni di terzi (3.173,39); interessi passivi su anticipazioni di tesoreria degli istituti tesorieri/cassieri (3.034,59); servizi di rete per trasmissione dati e VoIP e relativa manutenzione (3.019,58); restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi (2.588,73); tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) (1.731,65); apparati di telecomunicazione (1.464); processi trasversali alle classi di servizio (1.222); beni per attività di rappresentanza (1.205,36); fitti di terreni e giacimenti (1.200); opere destinate al culto (1.092); altri premi di assicurazione (985,50); beni per consultazioni elettorali (829,12); musei, teatri e biblioteche (753,82); accessori per uffici e alloggi (696,35); versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi (600); spese per commissioni e comitati dell'Ente (480); perizie (350); materiale informatico (256,20); rimborso per viaggio e trasloco (87,50); accesso a banche dati e a pubblicazioni on line (38,60).
di Alfonso Spagnulo
07/04/2018 alle 06:06:41
Galleria di immagini: Dai rifiuti ai all'energia elettrica: ecco tutte le spese 2017 del Comune di Fasano

Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela