INIZIATIVA SCOLASTICA
Piccoli chef crescono all'Alberghiero di Fasano: alla gara di primi piatti vince un risotto
Gara di primi piatti con risultati eccellenti nell'istituto direttoda Rosanna Cirasino: prima regola la valorizzazione dei prodotti locali

FASANO - Piccoli chef crescono all'Alberghiero di Fasano. Si è tenuta ieri (venerdì 20 aprile) la gara "Luigi Risotto dei Simpson alle prese con i prodotti tipici" indetta nell'ambito del Pon "Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio". Vi potevano partecipare tutti gli alunni del biennio iscritti al percorso del modulo "Luigi alle prese con le gare". Alla fine sono stati sei i gruppi, tra ragazzi di primo e secondo anno, messisi in gioco per realizzare un primo piatto a base di farinacci con abbinamento di prodotti tipici del territorio. Come detto ieri appuntamento finale con una giuria (composta dalla dirigente Rosanna Cirasino, dall'imprenditore Enzo Cardoneche ha anche fornito la pasta con cui i ragazzi hanno lavorato, dal ristoratore-chef Giuseppe Cardone e dal giornalista Alfonso Spagnulo) messa in enorme difficoltà dai piatti allestiti dai giovanissimi aspiranti chef. In sala anche alcuni genitori che hanno potuto tastare con mano il lavoro dei propri figli. Occorreva giudicare i piatti attraverso cinque criteri: mise en piace e igiene; organizzazione del posto di lavoro; rispetto del tempo assegnato; presentazione; gusto. I primi tre toccavano ai docenti referenti al progetto, gli ultimi due alla giuria ospite.
Alla fine è risultato vincitore ilpiatto "Patty Bouvier", un risotto realizzato con riso carnaroli, cavolo rosso, scamorza affumicata e capocollo da Cosimo Branio, Gabriele Lapiscopia e Giuliano Convertini. Secondo posto per "Il piatto di Mc Allister", realizzato con laganari, gamberi, cozze nere, zucchine, asparagi, noci e pomodoro regina dai gemelli Martino e Vito Salamito e Stefano Rubino. Terzo posto per "Maggie e gli asparagi", piatto realizzato con trofiette, capocollo di Martina Franca, asparagi e caciocavallo da Gaia Zizzi, Stefania Colucci e Pasqua Calianno.
Quarto posto ex-aequo per "Nelson Crayfish", piatto realizzato con trofie, gamberi, cime di rapa e scamorza affumicata da Davide Pugliese, Giuseppe Zizzi e Mattia Conversano; "Homer in Puglia", piatto realizzato con foglie verdi di ulivo, fagioli, cozze e pomodori da Ilenia Cosenza e Vitanya Calella; "Krusty made in Puglia", piatto realizzato con pasta, melanzane, ricotta mista, noci, basilico e canestrato dolce murgiano da Francesco Rutigliano, Maria Ciaccia e Monica Blonda.
Nonostante la giovanissima età i ragazzi hanno già mostrato di saperci fare ai fornelli ma ancor di più di apprezzare i prodotti tipici della nostra terra abbinandoli in piatti originali e gustosi.
di Redazione
21/04/2018 alle 06:10:34
Galleria di immagini: Piccoli chef crescono all'Alberghiero di Fasano: alla gara di primi piatti vince un risotto





Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Fasano trionfa a Ostuni: Officine Futura incanta con "La Legge del Fuoco"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela