INIZIATIVA SCOLASTICA
A Montalbano si parla di bullismo e cyberbullismo: grandi assenti gli adulti
Nell'ennesimo incontro del progetto 'Dal banco alla strada' si constata l'indifferenza di chi, invece, dovrebbe capire di più il problema
FASANO - Nell'ambito del progetto "Dal banco alla Strada” si è tenuto ieri sera (martedì 24 aprile), nell'Auditorium del plesso scolastico di Montalbano, il previsto incontro dove sono state trattate problematiche inerenti i social network; bullismo e cyberbullismo, temi considerati delle vere e proprie “emergenze educative” che attendono attenzione e risposte concrete dal mondo degli adulti, assenti all'incontro. Dopo l'introduzione del dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Galileo Galilei" Silvio Ferrara ha preso la parola per pochi minuti Francesco Saracino il quale ha precisato che viaggiando sulla rete stradale, nonostante regole ben codificate, si può morire o uccidere ed altrettanto succede navigando sulla rete Internet, dove ci sono poche regole, e dove si può allo stesso modo morire o uccidere.
Subito dopo la parola è passata al Sostituto Commissario della Polizia di Stato Eugenio Cantanna, della Polizia Postale di Brindisi il quale, con elevata professionalità, con argomenti dal contenuto altamente tecnico ma di facilissima comprensione ha approfondito l'argomento serale il tutto supportato da lastrine e filmati appositamente realizzati dallo stesso Cantanna. Presenti all'incontro il Vice Sindaco di Fasano Giovanni Cisternino, gli assessori Cinzia Caroli e Luana Amati, alcuni docenti scolastici ed il Comandante della Polizia Stradale di Fasano l'ispettore Vito Albanese. La serata è poi proseguita con lo spettacolo musicale del gruppo Calliope Band sulle cui note musicali sono stati degustati squisiti panzerotti preparati con la collaborazione del personale dell'associazione “Cb Quadrifoglio”, volontari di Protezione civile di Montalbano il cui presidente del sodalizio Giannicola D'Amico ha sostenuto le spese dell'intera serata. Grandi assenti all'incontro le famiglie degli alunni e questo, come ha precisato Saracino, evidenzia l'indifferenza del mondo degli adulti alle problematiche attuali che possono coinvolgere inconsapevolmente chiunque di noi. Saracino ha ringraziato i presenti ma quanto constatato lo farà riflettere se riproporre il progetto per la quinta edizione o chiuderlo definitivamente venerdì 27 aprile con la prevista manifestazione finale.
di Redazione
25/04/2018 alle 05:05:29
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
Fasano trionfa a Ostuni: Officine Futura incanta con "La Legge del Fuoco"
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela