STORIE DI ABUSIVISMO
Un parcheggio 'gratuito' sul mare diventato a pagamento
L'incredibile storia del parcheggio ubicato di fronte a Lido Ottagono, a Savelletri, denunciata da un lettore

FASANO - Una storia incredibile che però la dice lunga sul modo scorretto di comportarsi di qualche furbetto. Ieri mattina (16 luglio) abbiamo ricevuto via mail la seguente lettera da un nostro lettore:
«30 gennaio 2018 - Sul sito del Comune di Fasano, nei comunicati stampa, troneggia la seguente frase: Litoranea Savelletri-Torre Canne, nascerà la prima spiaggia libera con servizi del territorio fasanese. Niente più auto a ridosso del mare ma parcheggi gratuiti sul lato-monti. La costa sarà, quindi, pulita, comoda e sicura. Tutti sappiamo come è finita … nulla di fatto. Oggi vorrei informare che l'ultimo se non unico parcheggio con la dicitura “GRATUITO” con tanto di stemma comunale è venuto a mancare. Parlo del parcheggio di fronte al famoso lido Ottagono, oltre la strada, lato-Monti. Ma passiamo ai fatti: sino alla settimana scorsa sembrava tutto nella norma, si arrivava, si parcheggiava e il cartello Comunale dominava. Ogni tanto si trovava qualche abusivo improvvisato ... ma forti del cartello Comunale e di quello che era un piccolo diritto acquisito, non ci si piegava a questa piccola ingiustizia. In questo fine settimana, tutto cambia. La dicitura “GRATUITO” è stata stracciata in malo modo, ma tranquilli, lo stemma del Comune è ancora lì. Particolarmente infastidito chiamo i Vigili Urbani e dopo avere spiegato l'accaduto, mi viene indicato che il Comune di Fasano ha dato in gestione tale area per cui non è più gratuito. Dove sono finite le parole: Niente più auto a ridosso del mare ma parcheggi gratuiti sul lato-monti. La costa sarà, quindi, pulita, comoda e sicura. Chiaramente le motivazioni sono sempre gli interessi di pochi, ma mi domando: Come cittadino non ho nessun diritto? È lecito scoprire in questo modo l'ennesima decisione unilaterale? Chi ha deciso e firmato tale accordo? Che fine faranno gli introiti che il comune ricaverà? Ma li ricaverà? Tale area non è stata ripulita a spese del comune e quindi di tutti noi cittadini? Sono certo che le mie domande non avranno risposta, per cui non mi rimane che: ringraziare questa Amministrazione Comunale per il lavoro svolto».
Il caso ci ha molto incuriosito, anche perché eravamo certi che quel parcheggio di fronte all'Ottagono, frutto di una scambio di terreni fra Comune di Fasano e Borgo Egnazia, dato dal Comune di Fasano in concessione al Lido Ottagono doveva essere gratuito. Abbiamo dunque fatto un paio di telefonate per verificare le nostre convinzioni ed è arrivata la conferma che il parcheggio deve essere gratuito.
Evidentemente nel giro di poco tempo qualcuno avrà informato i gestori di Lido Ottagono di questo problema e quasi per incanto alle 15 di ieri pomeriggio (16 luglio) il vecchio cartello con la scritta “gratuito” cancellata è stato rimosso ed è stato sostituito con un cartello con la scritta “parcheggio gratuito”. È evidente che qualche furbetto aveva tentato di “gabbare” turisti e bagnati non informati che quel parcheggio è gratuito.
Ma la cosa che ci ha lasciato ancora più perplessi in questa storia è stata l'affermazione del lettore che asseriva che i Vigili Urbani da lui chiamati gli avessero detto che il parcheggio non fosse più gratuito. Poiché non volevamo credere a una cosa simile, abbiamo contattato il lettore che ci ha dichiarato:
«Sabato mattina intorno alle 10,45, ho chiamato la sede dei Vigili, pensando di denunciare la presenza di un abusivo nell'area del parcheggio e, come indicato nella lettera, per denunciare l'asportazione della dicitura parcheggio "Gratuito". Non credo fosse stata solo coperta. Onestamente non mi sono avvicinato per sincerarmene, ero con famiglia. Ho esplicitato in maniera chiara che si trattava del parcheggio di fronte al Lido Ottagono oltre la strada e precisamente lato monti e l'operatrice del comune, di cui non ho chiesto il nome, mi ha indicato che anche quell'area era stata data in gestione e che non era più gratuito. Le ho anche indicato il mio stupore dato che era sempre stata un'area gratuita».
Roba da non credere. Se così fosse si tratta di una cosa di una gravità inaudita. Ci piacerebbe riceve in merito la versione del Comando dei Vigili Urbani di Fasano.
di Redazione
16/07/2018 alle 18:10:39
Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela