INCREDIBILE EPISODIO
Un gregge è tornato a turbare i sonni degli abitanti di via San Martino di Tours
La strada comunale nei pressi di Pezze di Greco viene attraversata quotidianamente da un gregge di circa 500 pecore che rilasciano nel loro cammino feci e urine

Fasano - A distanza di quasi nove anni si ripropone una situazione di grande disagio per tutti i residenti di via San Martino di Tours, a Pezze di Greco. La storia risalente agli anni 2008-2009, dopo tante tribolazioni, sembrava definitamente risolta, ma ora a distanza di circa dieci anni è tornata prepotentemente di attualità.
Questa strada veniva quotidianamente attraversata, due volte al giorno, mattino e sera, da un gregge di 500 pecore che la riducevano in condizioni igienico-sanitarie indescrivibili: le feci e le urine depositate lungo la strada, oltre all'emanazione di una puzza tremenda, soprattutto in estate, alimentano il proliferare di mosche e zanzare che invadevano le abitazioni dei residenti ed anche di qualche resort della zona; ma non solo: il transito di tanti animali provocava la caduta di muretti a secco e trasporto di detriti in strada. Ciò costringeva i residenti a vivere in condizioni igienico-sanitarie disumane, soprattutto perché le urine, assorbite dall'asfalto, sono irremovibili. Per annullarne l'effetto ci sarebbe bisogno di una disinfettazione quotidiana.
Su questa vicenda si aprì un lungo contenzioso con il proprietario del gregge. Si susseguirono verbali dei vigili urbani e relazioni dei vigili sanitari. Che il problema esistesse seriamente, lo testimoniò una ordinanza del sindaco emessa il 21 gennaio 2009 con la quale si proibiva il transito del gregge: detta ordinanza fu annullata dal Tar di Lecce a seguito di ricorso del proprietario del gregge. Il Tribunale Amministrativo leccese, nel febbraio del 2009, però, nella motivazione della sentenza di sospensione del divieto di transito si rivolgeva al Comune di Fasano spiegando che lo stesso Comune aveva altre forme di intervento a disposizione, e che poteva, attraverso ordinanze, provvedere a regolamentare il passaggio del gregge con modalità e limiti da apporre all'autorizzazione al pascolo, oppure indicando percorsi alternativi. E infatti così fu risolta la questione: fu individuato un percorso alternativo che prevedeva il passaggio del gregge attraverso il terreno di un privato.
Così si è andati avanti fino a qualche mese fa con buona pace di tutti. Ora però quel terreno è stato venduto e il nuovo proprietario ha inibito il passaggio del gregge. E allora ecco che il gregge, per i suoi spostamenti al pascolo, ha ripreso la vecchia strada, ovvero quella di via San Martino di Tours. E per i residenti è ricominciato il calvario.
Gli incontri con il sindaco e con il Comandante dei Vigili Urbani non hanno prodotto alcun effetto. Tutti si rendono conto che il problema esiste, ma non si riesce a trovare una soluzione. Di certo non è possibile che una strada comunale possa essere ridotta in simili condizioni. Ci sarebbero forme e modalità di intervento, come ad esempio sanzioni e obbligo al ripristino immediato dello stato dei luoghi, previste dal codice della strada, ed è indispensabile la disinfezione periodica a causa delle urine delle pecore assorbite dall'asfalto.
Ma nessuno si muove…
di Redazione
03/08/2018 alle 17:00:11
Galleria di immagini: Un gregge è tornato a turbare i sonni degli abitanti di via San Martino di Tours






Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela