PIANETA SCUOLA
Sciopero del 20 novembre: arrivano le scuse di alunni e genitori
Una rappresentanza di alunni e genitori dell'Istituto Tecnico Economico 'Salvemini' ci ha inviate due distinte lettere di scuse che pubblichiamo

Fasano - Queste le due lettere di scuse inviateci da alunni e genitori dell'Istituto Tecnico Economico "G. Salvemini".
Lettera aperta al Dirigente scolastico dell'IISS “G. Salvemini” di Fasano BR - prof.ssa Rosa Anna Cirasino
Egregia Dirigente, a nome dei genitori dell'Istituto Tecnico e Tecnologico “G. Salvemini” di Fasano, desideriamo esprimerle tutta la nostra solidarietà per gli incresciosi avvenimenti che hanno coinvolto la scuola la scorsa settimana.
Dopo lunghe discussioni tra di noi e con i nostri figli, appreso nei dettagli delle modalità con le quali è stata gestita l'iniziativa, restiamo esterrefatti di ogni gesto compiuto imputandolo come del tutto privo di riflessione e di ogni senso di responsabilità.
Profondamente amareggiati per l'imbarazzo arrecato a lei a livello istituzionale e per le gratuite offese alle quali è stata sottoposta Lei e la scuola da lei rappresentata, con la presente si ritiene doveroso indirizzarle delle formali scuse pubbliche, nel rispetto dei ruoli e delle istituzioni, per una condotta a dir poco irrispettosa e disdicevole.
Il deplorevole accaduto ha, purtroppo, anche se a giusta ragione, interrotto un dialogo e una collaborazione fiduciosa e proficua da sempre avviata tra lei e i nostri figli, tra lei e noi genitori e per questo siamo profondamente dispiaciuti e preoccupati.
Come genitori, tuttavia, sentiamo di aver bisogno del suo aiuto per rimodulare i comportamenti dei nostri figli per educarli ad una condotta più consapevole ed adeguata alla vita civile e democratica, soprattutto in un momento in cui regna sovrana la confusione.
La stessa confusione che li ha spinti a far degenerare un giorno di astensione dalle lezioni del tutto immotivato in una esibizione contro se stessi e il mondo che da sempre li ha ospitati. Ribadendo l'infinito dispiacere, confidiamo fiduciosi nella Sua collaborazione per ripristinare un clima di serenità, di dialogo e di confronto in continuità con lo stile educativo che da sempre ha contraddistinto la sua azione professionale.
Restiamo a sua disposizione per ogni forma di collaborazione.
Mariangela Conversano Lucrezia Trisciuzzi A nome di tutti i genitori dell'ITET “G. Salvemini”
Lettera aperta al Dirigente scolastico dell'IISS “G. Salvemini” di Fasano (BR) prof.ssa Rosa Anna Cirasino.
Egregia Dirigente, a nome degli alunni dell'Istituto Tecnico e Tecnologico G. Salvemini di Fasano, desideriamo porle le nostre più sentite scuse per le modalità con le quali abbiamo condotto le azioni di protesta negli scorsi giorni.
Ammettiamo di aver agito d'istinto, sottovalutando ogni conseguenza di ogni azione intrapresa, evitando di lasciarci consigliare da chi avrebbe potuto guidarci. L'astensione collettiva dalle lezioni non è stata preceduta da alcuna formale richiesta di colloquio su quelli che potevano essere i nostri disagi.
Abbiamo strumentalmente utilizzato la giornata del Martedì che prevede un prolungamento dell'orario scolastico, semplicemente per evitare di fare lezione. Non sappiamo bene poi cosa sia accaduto, ma ribadiamo, senza alcuna premeditazione, l'astensione si è trasformata in una protesta istituzionale del tutto immotivata, tenuto conto che non erano mai state intraprese azioni preventive di tipo dialogico, improntate ad una serena partecipazione alla vita scolastica.
Pienamente consapevoli, purtroppo solo oggi, dell'offesa istituzionale arrecata alla scuola e indirettamente a lei, le ribadiamo le nostre più sentite scuse per l'accaduto. Il suo atteggiamento, fermo e autorevole, in questi giorni ci ha fatto meglio comprendere la gravità delle nostre azioni e grazie anche alla collaborazione dei docenti, ci ha invitato alla riflessione più profonda. Sinceramente non ci aspettavamo che interrompesse il dialogo con noi poiché non siamo abituati a vederla così. Da sempre la porta della sua presidenza è stata aperta al dialogo e alla collaborazione e pertanto abbiamo sottovalutato la disponibilità alla quale ci aveva educati.
Desideriamo profondamente riattivare un confronto sereno e proficuo con lei, al fine di collaborare per il bene di noi tutti e della nostra scuola.
Siamo disponibili ad ogni forma di collaborazione da lei suggerita e ci auguriamo che al più presto possa ritornare ad avere stima di noi.
Alessandro Lombardi Marco Di Biase Angelo Demerinzo A nome di tutti gli alunni dell'ITET “G. Salvemini”
di Redazione
28/11/2018 alle 18:49:40
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela