ACCESA POLEMICA
Il dirigente dei Lavori Pubblici, ing. Rosa Belfiore replica all'assessore Leo De Leonardis
L'assessore in una conferenza stampa aveva addossato al dirigente la responsabilità della mancata concessione di due locali in via Del Balì a tre artigiani per organizzare una mostra

Fasano - Dalla dirigente ai lavori pubblici del Comune di Fasano riceviamo e pubblichiamo questa nota.
«Stamattina ho avuto modo di leggere l'articolo da Voi pubblicato e riferito a "NATALE A FASANO". Con riferimento a quanto affermato dall'assessore De Leonardis, che di seguito riporto integralmente:
“Non è mancata neanche una nota polemica del vulcanico assessore con la dirigente del settore Lavori Pubblici, che, a quanto pare si rifiuta di fornire il suo assenso all'utilizzo durante il periodo natalizio di due locali di proprietà del Comune da mettere a disposizione gratuita di alcuni artigiani locali per una mostra tesa a rendere attrattivo e rivitalizzare il Centro Storico”.
mi corre l'obbligo - per onore alla verità - di trasmettervi:
- n.ro tre istanze pervenute il 23 novembre scorso da parte di cittadini che hanno richiesto l'uso gratuito di alcuni locali in via del Bali in adesione all'Avviso Pubblico comunale;
- n.ro tre mie note di riscontro del 28 novembre successivo, nelle quali viene motivato il rigetto delle istanze.
Lascio a Voi ogni OSSERVAZIONE in merito all'asserito rifiuto (come è stato definito dall'assessore), facendo presente che a seguito del mio riscontro i tre richiedenti hanno immediatamente riformulato la richiesta con note di ieri (3 dicembre ndr), che pure Vi allego, in corso di istruttoria. Con preghiera di divulgare il contenuto con lo stesso mezzo utilizzato per l'articolo del "FASANO A NATALE", porgo distinti saluti. ing. Rosa BELFIORE »
Questa la lettera di diniego inviata dalla dirigente Belfiore ai tre richiedenti i locali di via del Balì per il periodo natalizio.
«OGGETTO: Richiesta di concessione in comodato d'uso gratuito di locali comunali, in adesione alla manifestazione "Natale a Fasano 2018" - RISCONTRO. Con riferimento alla richiesta in oggetto, formulata da ………. con nota del23/11/2018, acquisita in pari data al protocollo con il N. 50855 si ritiene indispensabile premettere quanto segue.
Con deliberazione N. 234 del 19/10/2018 la Giunta Comunale ha approvato un Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla realizzazione del programma di eventi denominato "FASANO A NATALE" 2018.
Dalla lettura del provvedimento si evince che l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di realizzare un programma di eventi e iniziative per tutto il periodo natalizio (7 dicembre 2018 l 6 gennaio 2019), da realizzarsi attraverso la fruizione degli spazi pubblici cittadini, e caratterizzare il territorio con una serie di presepi da realizzare su spazi ed aree pubbliche con l'ausilio delle associazioni, al fine di predisporre un percorso presepiale territoriale.
Inoltre dalla lettura dell'Avviso Pubblico si rileva che:
- (art. 1 "Finalità e oggetto") attraverso l'acquisizione, valutazione e selezione di proposte relative ad allestimento dei presepi su spazi pubblici mesi a disposizione gratuitamente, ed eventi e manifestazioni, l'amministrazione realizzerà un dettagliato cartellone di eventi denominato "FASANO A NATALE"; - (art. 3 "Contenuti delle proposte") Le proposte progettuali, da realizzarsi su spazi e aree pubbliche comunali, devono riguardare le seguenti iniziative: A) allestimento di presepi anche su aree che saranno successivamente individuate dall'Amministrazione e che favoriscano un percorso presepiale territoriale; B) stands promozionali di artigianato artistico e di prodotti enogastronomici locali; ...
- (art. 4 "Modalità e termini di presentazione dei progetti") l soggetti interessati devono presentare una domanda di partecipazione compilando il modello allegato all'Avviso, entro il 18/11/2018, secondo le modalità indicate all'art. 4;
- (art. 5 "Valutazione proposte") Le offerte pervenute entro la data indicata nell'Avviso devono essere valutate dall'amministrazione, che selezionerà quelle che presentano maggiori profili di compatibilità con l'Avviso. La valutazione e il giudizio dell'amministrazione comunale sarà insindacabile al fine dell'ammissibilità e della realizzazione dell'evento. Con determinazione del dirigente settore Servizi verrà adottato, sulla base delle valutazioni effettuate, il programma definitivo contenente l'elenco delle proposte ammesse, che verranno inserite nel cartellone del "Fasano a Natale".
- L'art. 6 indica i criteri che saranno utilizzati in merito alla concessione delle aree e spazi pubblici per la realizzazione degli eventi e al versamento della relativa TOSAP. Ciò premesso, entrando nel merito dell'istanza in oggetto, si rileva che: - si chiede l'uso a titolo gratuito del locale nel centro storico di Fasano sito in via del Balì n. 18;
- il periodo richiesto va dal 01/12/2018 al15/01/2019; si comunica che l'attività che si intende svolgere all'interno è di esposizione di manufatti artigianali;
- si comunica che la finalità è quella del recupero storico e salvaguardia delle tradizioni artigianali territoriali del Comune di Fasano;
- si evidenzia che la richiesta è da considerare in adesione alla partecipazione della manifestazione "Natale a Fasano 2018";
- ci si impegna a rispettare le norme d'uso stabilite dal Regolamento recante norme per le attività di esposizione manufatti e per l'uso dei locali comunali.
Da quanto sin qui rilevato è evidente che l'istanza non può essere considerata quale adesione all'Avviso Pubblico approvato dal Comune di Fasano con deliberazione di Giunta Comunale N. 234 del 19/10/2018, in quanto non ne rispetta le modalità di presentazione, la durata prestabilita, il termine di presentazione e le finalità dello stesso.
A tal proposito giova ribadire che "le proposte devono essere relative ad aree e spazi pubblici, che verranno messi a disposizione gratuitamente" e non anche agli immobili comunali. Ciò è ancor più evidente dalla lettura dell'art. 6, laddove si descrivono i criteri da utilizzare per l'applicazione della TOSAP (Tassa per l'Occupazione degli Spazi e Aree Pubbliche) che nulla ha a che vedere con l'occupazione degli immobili comunali. Senza trascurare la prevista necessaria attività di valutazione delle proposte pervenute (ovviamente nel termine prescritto dallo stesso Avviso Pubblico), a cura dell'amministrazione comunale, al fine dell'inserimento di quelle ammesse nel cartellone del "Natale a Fasano".
Da ultimo si osserva che il Comune di Fasano non è dotato del "Regolamento recante norme per le attività di esposizione manufatti e per l'uso dei locali comun all" , citato nell'istanza in oggetto.
Per tutte le motivazioni su esposte, l'istanza non è accoglibile. La presente viene indirizzata all'assessore De Leonardis, con delega al Patrimonio, che ha fortemente sollecitato sin dal 27 novembre u.s. la scrivente, in qualità di dirigente competente del Servizio Patrimonio, all'adozione di un provvedimento da sottoporre all'approvazione della Giunta Comunale per concedere il locale richiesto.
La sollecitazione è parsa innanzi tutto fuori luogo se solo si considera che l'istanza è pervenuta venerdì 23 novembre e il sabato e domenica gli uffici sono chiusi. Non avendo avuto la possibilità di spiegare di persona le ragioni del preannunciato rigetto dell'istanza, la circostanza è stata interpretata dall'assessore De Leonardis alla stregua di inosservanza dirigenziale agli indirizzi politici.
Probabilmente l'assessore non ha avuto la possibilità di esaminare attentamente l'Avviso Pubblico approvato con la citata delibera di Giunta Comunale N. 234 del 19/10/2018 (pur essendo tra gli assessori presenti alla seduta), per cui con la presente si è ritenuto necessario esporre dettagliatamente le motivazioni che inducono la scrivente a respingere l'istanza.
È appena il caso di far notare che il Comune di Fasano ha di recente approvato il nuovo Regolamento per la gestione alienazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare, giusta deliberazione del Consiglio Comunale N. 57 del 30 luglio 2018, ove nessun riferimento è stato rilevato riguardo al "Regolamento recante norme per le attività di esposizione manufatti e per l'uso dei locali comunali citato dal sig. ……… nell'istanza che si riscontra.
Nonostante ciò, si segnala, invece, che l'art. 23 del Regolamento per la gestione alienazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare - che di seguito si riporta integralmente - disciplina le concessioni temporanee e occasionali dietro pagamento di un canone rapportato al tempo di utilizzo determinato dalla Giunta Comunale:
Art. 23 - Concessioni temporanee e/occasiona/i
1. Per concessione temporanea ed occasiona/e si intende l'uso di beni immobili per un periodo continuativo inferiore a sei mesi da parte di Associazioni, Fondazioni, Comitati, ed altre persone fisiche o giuridiche che ne facciano richiesta per attività culturali, formative, ricreative, sportive ed amatoriali e per convegni, congressi, riunioni e mostre, svolte senza fini di lucro.
2. Per l'uso temporaneo di detti beni e per le sopradescritte finalità è previsto il pagamento di un canone rapportato al tempo di utilizzo determinato dalla Giunta Comunale.
3. Sarà cura del concessionario ottenere permessi, nulla-osta, e ogni altro atto di assenso e/o autorizzazione necessari per lo svolgimento della manifestazione. Il concessionario rimane responsabile per l'uso dell'immobile senza rischi per l'Amministrazione comunale.
4. Il Comune si riserva la più ampia facoltà di revocare la concessione per motivi di pubblico interesse senza che il concessionario nulla possa eccepire o pretendere a qualsiasi titolo. Da ultimo è doveroso comunicare che la scrivente ha provveduto a confrontarsi con il dirigente redattore della proposta di delibera approvata nella seduta del 19/10/2018, anche per comprendere quali fossero gli adempimenti tecnici relativi alla realizzazione delle iniziative, demandati al Dirigente dei Lavori Pubblici (punto 5 della Delibera di G.C. N. 234 del 19/1 0/2018).
Dopo aver integralmente confermato quanto sin qui espresso dalla scrivente in ordine alla richiesta del sig. …………., il dirigente del settore Servizi ha chiarito che tali adempimenti attengono esclusivamente al controllo del prelievo -da parte di terzi - di energia elettrica dai contatori a ciò predisposti in alcuni luoghi pubblici (piazza Ciaia, Portici delle Teresiane). Disponibile a qualunque confronto, porgo distinti saluti. Il Dirigente Ing. Rosa BELFIORE»
Questa invece la riformulazione della domanda da parte dei tre richiedenti i locali di via Del Balì
«AL SIGNOR SINDACO FRANCESCO DOTT.ZACCARIA AL DIRIGENTE COMUNALE ROSA DOTT.BELFIORE ALL'UFFICIO PATRIMONIO DEL COMUNE DI FASANO (BR)
OGGETTO: Richiesta eli concessione temporanea eli locali comunali
CHIEDE
l'uso a titolo gratuito del seguente locale comunale: locale nel Centro Storico di Fasano in Vìa del Balì al n.l8 per il periodo dal 01/12/2018 al 15/01/2019, per svolgervi attività di esposizione e/o mostra di "manufatti artigianali" senza fine di lucro.
Tale esposizione si pone l'obbiettivo della promozione e salvaguardia delle tradizioni artigianali territoriali del Comune di Fasano, contestualizzate in luoghi di suggestivo interesse e che mettono in risalto l'eccellente manovalanza degli artigiani del luogo.
A tal fine in nome proprio si impegna:
1) a rispettare le norme d'uso stabilite dal Regolamento recante norme per le attività di esposizione manufatti e per l'uso dei locali comunali che dichiara di conoscere e di accettare in ogni sua parte;
2) a risarcire i danni eventualmente arrecati alla struttura, all'arredamento, agli impianti ed a quanto altro presente nei locali ottenuti in concessione;
3) a restituire i locali perfettamente puliti; 4) a rispettare ogni altra disposizione che verrà indicata nella concessione. Resta in attesa di risposta e porge distinti saluti.».
di Redazione
04/12/2018 alle 20:16:59
Galleria di immagini: Il dirigente dei Lavori Pubblici, ing. Rosa Belfiore replica all'assessore Leo De Leonardis

Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela