LETTERA FIRMATA
Segnalazione sulla rotatoria di Pezze di Greco
Un cittadino segnala la pericolosità della circonvallazione di Pezze di greco, e in particolare la rotatoria che si interseca con la strada per Torre Canne

Fasano - Questa la lettera inviataci da Scusatemi se mi permetto di farvi pervenire la presente nota ma era giusto e doveroso girarvi quanto mi è stato riferito da alcuni concittadini considerato che, da oltre 40 anni, mi dedico alla sicurezza dei cittadini in genere.
Oggetto della segnalazione è la pericolosità della rotatoria ubicata sulla S.S. che da Pezze di Greco porta a Torre Canne, nella intersezione con la circonvallazione pezzaiola. Ribadisco, in generale, la pericolosità della circonvallazione, specie nei periodi di piogge, quando in più punti si formano enormi ristagni di acqua senza che vi sia un'adeguata segnaletica di tale pericolo e non dimentichiamo che alcuni anni addietro, se ben ricordo, delle persone persero la vita proprio nell'incidente verificatosi, oltre che da altre concause, da un ristagno di acqua sul manto stradale.
Superfluo appare, da parte mia, ritornare sulla pericolosità anche nel punto in cui la circonvallazione intercede con via delle Croci che da Pezze porta a Pozzo Faceto dove, purtroppo, la colpa va addebitata esclusivamente a quei conducenti che effettuano manovre di svolte vietate e prive di senso visto che potrebbero allungare il proprio percorso di poche centinaia di metri ed imboccare la strada desiderata dopo aver effettuato le inversioni del proprio senso di marcia nelle rotatorie esistenti da un lato e dall'altro della intersezione.
In questo caso qualche dissuasore, anche umano, non guasterebbe. Pizzicato il primo, il secondo e via dicendo…. automobilista indisciplinato, rendendo pubbliche le misure di prevenzione e le sanzioni adottate, questo potrebbe creare un valido deterrente per chi vorrebbe continuare, indisturbato, a creare pericoli per la circolazione.
Ritornando al punto principale della segnalazione, come documento dalle foto allegate, negli ultimi sei giorni, nella rotatoria suindicata si sono verificati tre distinti incidenti stradali, con la media di un incidente ogni due giorni, una media quindi elevatissima. A questo vanno aggiunti i costi dei risarcimenti dei danni alle strutture murarie da parte delle compagnie assicuratrici, costi che, indirettamente ricadono sugli automobilisti disciplinati con l'aumento delle tariffe R.C.A..
Capisco la probabile elevata velocità dei veicoli coinvolti come capisco il fattore pioggia che ha contribuito, in questi sei giorni in esame, a rendere scivoloso l'asfalto.
Certamente qualche accorgimento sul manto stradale potrebbe indurre gli automobilisti a rallentare prima dell'approssimarsi alla intersezione in argomento.
Non spetta a me suggerire quali potrebbero essere questi accorgimenti, lascio il tutto ai luminari ingegneri ed enti titolari della strada nonché ai sigg. politici che, poco tempo fa, mi avevano fatto personalmente promesse di intervento, promesse finora risultate prive di riscontri.
Fortunatamente, in questi ultimi tre incidenti i veri danni li hanno riportati i veicoli e le strutture murarie.
Non credo dobbiamo aspettare la perdita di qualche vita umana per prendere qualche piccolo ed economico provvedimento considerato che, per quanto a mia conoscenza, qualche imprenditore aveva manifestato la propria intenzione, a proprie spese e su progetti degli enti proprietari delle strade, a rendere le due intersezioni innanzi segnalate più sicure e più belle.
Grazie dell'attenzione ma non potevo ascoltare, impassibile. Francesco SARACINO
di Redazione
15/12/2018 alle 01:53:59
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela