GAL VALLE D'ITRIA
Fasano Fish Festival: la parola agli Chef
Nella seconda e ultima serata del Festival promosso dal Gal Valle d'Itria si sono esibiti Chef professionisti e rappresentanti delle comunità 'marinare'

Fasano – Si è conclusa ieri sera la manifestazione Fasano Fish Festival – Il cibo del mare con il secondo Cooking Show organizzato dal GAL Valle d'Itria nella sede del Laboratorio Urbano di Fasano.
La presentatrice Valeria Todisco, sempre affiancata dal nutrizionista funzionale sportivo Domenico De Mattia, ha condotto la serata conclusiva del festival presentando le tre doppie sessioni di cucina. Ad esibirsi, dopo i saluti di rito del Sindaco Francesco Zaccaria e del vicepresidente del Gal Valle d'Itria Giannicola D'Amico, sono stati due chef professionisti, espressione di una cucina che fonde la tradizione con la sperimentazione.
Annamaria Verri del ristorante “Vattelappesca Restaurant & Wine di Cisternino” e Luca Trabalzini del Ristorante Pentole e provette di Fasano. I due artisti della cucina hanno preparato due splendidi piatti, sempre prediligendo i prodotti della nostra terra e il pesce pescato nel nostro mare, spronati dalla Todisco a commentare e spiegare le scelte delle materie prime e le tecniche di preparazione. Annamaria Verri e Luca Trabalzini hanno presentato i loro rispettivi piatti: “Alici panate su puntarelle croccanti, stracciatella e cipolla in agrodolce” per la cuoca di Cisternino e “Un'Alice in Valle d'Itria” per il cuoco Senese di nascita ma fasanese “per amore”. Durante la degustazione per il pubblico, la Todisco e De Mattia hanno presentato il segretario alla Presidenza della “Fondazione Dieta Mediterranea” Domenico Rogoli che ha illustrato l'importanza del pesce nella dieta Mediterranea.
La seconda coppia ad esibirsi ai fornelli era composta da due brigate, Gianfranco Gallo e la mamma Antonietta detta “Nenetta” di Lido Morelli Torre Canne e Adriano Argento con la moglie in rappresentanza della Cooperativa di pescatori De Leonardis. Le pietanze presentate sono state: “Cavatelli di ceci neri al sugo di cefalo” per la brigata Gallo e “Cavatelli con farina del senatore Cappelli al sugo di pesce” per la brigata Argento.
Nella terza ed ultima esibizione, lo chef Carmelo Cisternino ha presentato un “Pacchero soffiato, Cima grossa fasanese DeCO, crudo e coulis di scorfano” mentre lo chef Taku del Taku Sushi di Bari ha preparato il “masaki e una fantasia di Roll”.
La serata si è conclusa con la visione del trailer del documentario “Anche i pesci piangono” regia di Francesco Cabras.
di Redazione
16/12/2018 alle 06:04:10
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela