ARTIGIANATO FASANESE
Artieri al Museo Casa alla Fasanese
Quando la tradizione si mescola all'innovazione e alle idee imprenditoriali di sette artigiani fasanesi

Fasano – Sabato pomeriggio, 15 novembre, si è tagliato il nastro di questo esperimento tra sette giovani artigiani fasanesi, che in pochissimo tempo sono riusciti a rendere fruibile lo spazio del Museo Casa alla fasanese concesso dall'Associazione U'mbracchie e dal suo presidente, Vito Ventrella, per il Christmas Market “Fatto in bottega”.
I sette artieri sono dediti all'arte ma come artigiani laboriosi, hanno deciso di mettersi in gioco, non solo per mostrare le loro creazioni personali, ma soprattutto per rendere atto a quelle idee nata dalla loro collaborazione.
L'inizitiva vede coinvolti Vito Olive di Olive Arte in Rame, Vito Pugliese di Maioliche Pugliese, Sante Musa de I Lumi del Faso, Nicola e Donato Neglia di Luminarie di arredo, la designer Valentina De Carolis e Jasmine Neglia di Ja Ja Nè.
Infatti, sono diversi gli oggetti in mostra e in vendita, esaltati dalla collocazione molto tradizionale, come quella del Museo della Casa alla fasanese: oggetti di arredo realizzati in rame; le maioliche, le luminarie d'arredo, abbigliamento in seta dipinto a mano, i lumi realizzati utilizzando i materiali più diversi, gli elementi di arredo realizzati in ceramica.
L'idea di questa attività ha scaturito anche dei progetti di collaborazione tra gli artieri, sfruttando il più possibile le reciproche tecniche e conoscenze, facendo nascere prodotti che vedono il metallo intrecciato con i lumi, il designer coinvolto per delle ceramiche.
"Fatto in bottega" sarà visitabile sino al 6 gennaio, con aperture dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20:30, il sabato e la domenica si raddoppia con una apertura mattutina, dalle 10 alle 13. Durante l'apertura mattitina, la giovanissima Jasmine Neglia effettuerà delle dimostrazioni di pittura su seta, di cui si occupa con il suo brand.
Presente all'inaugurazione è stato anche il Sindaco Francesco Zaccaria che ha apprezzato l'iniziativa, invogliando a proseguire a questa forte coesione tra la modernità e la rivalutazione del passato. Infatti, gli artisti hanno precisato che il loro intento è proprio quello di “far conoscere la storia del territorio ma anche delle persone che ci vivono e non solo far conoscere i rispettivi prodotti”.
di Redazione
16/12/2018 alle 22:59:44
Leggi anche:
teatro sociale
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela