Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano domenica 23, Novembre 2025
    Facebook Instagram YouTube RSS
    • Notizie
      • Ambiente
      • Attualità
      • Cronaca
      • Cultura & Spettacolo
      • Editoriale
      • Frazioni
      • Politica
    • Sport
      • Altri Sport
      • Basket
      • Calcio
      • Calcio a 5
      • Motori
      • Pallamano
      • Pallavolo
    • Rubriche
      • Arti e Mestieri
      • Cucina
      • Futility
      • Lavoro e Formazione
      • Scuola
      • Social
      • Tecnocrazy
      • Tradizioni
      • Utility
    • Vivi Fasano
      • Associazionismo
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Imprese
      • La Guida
      • Servizi
      • Turismo
    • Mensile
      • In Edicola
    • Mediagallery
    • Archivio Storico
    Osservatorio FasanoOsservatorio Fasano
    Sei su:Home»Notizie»Attualità»CiaiaLab: il nuovo Laboratorio Urbano apre le porte ai cittadini
    Attualità

    CiaiaLab: il nuovo Laboratorio Urbano apre le porte ai cittadini

    Si è svolta la conferenza di presentazione della nuova gestione del laboratorio Urbano di Fasano guidato dalla 'Dante Alighieri'
    RedazioneDa RedazioneFebbraio 12, 2019Aggiornato il:Agosto 7, 20252 minuti di lettura
    Facebook Twitter Pinterest Telegram LinkedIn Tumblr Email Reddit
    CiaiaLab: il nuovo Laboratorio Urbano apre le porte ai cittadini - Osservatorio Fasano
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    FASANO – Si è presentato ieri, martedì 12 febbraio, il CiaiaLab, la nuova gestione del Laboratorio Urbano fasanese guidato dalla ‘Dante Alighieri’ in collaborazione con la Junior Fasano, il GAT “Peppino Mancini”, l’associazione Gnathia, la Società di Storia Patria, l’università telematica Uninettuno, l’agenzia Sidea Group, il Presidio Pomodoro Regina di Torre Canne, il Parco regionale delle Dune Costiere, l’ADV Apulia e l’Istituto Canonico Latorre. La conferenza, moderata da Francesco Joseph Pagnelli, ha visto la presenza di Giuseppe Pagnelli, rappresentante legale del nuovo gestore l’associazione Dante Alighieri, Francesco Zaccaria, sindaco di Fasano e di Nicola Ingrosso, direttore del nuovo FabLab Fasano.

    «Il Laboratorio Urbano è Ieri, oggi e domani. – ha affermato Giuseppe Pagnelli – A novembre, quando abbiamo sottoscritto la convenzione abbiamo dovuto ripristinare e fare dei lavori che hanno portato via del tempo, anche a causa di alcuni problemi tecnici. Il laboratorio è di tutti e l’obiettivo principale è quello di creare aggregazione. Ringrazio i precedenti gestori che hanno fatto un buon lavoro e proprio per questo invito le associazioni della città a collaborare come avveniva in passato. Il laboratorio deve diventare un posto di riferimento per chiunque dagli studenti ai disoccupati o a chiunque abbia bisogno di una consulenza.»

    Il CiaiaLab sarà anche un luogo creativo e innovativo grazie all’istituzione del FabLab, un laboratorio di prototipazione aperto a tutti, in cui la tecnologia fa da padrona; Il cuore del FabLab sono le stampanti 3D, una tecnologia capace di innovare i processi produttivi velocizzando la prototipazione e personalizzando i prodotti che un’azienda può offrire. «Il FabLab dev’essere un luogo dove, da una serie di input, nascono nuovi servizi e beni. – ha affermato Nicola Ingrosso – Fasano sarà inserita nel circuito dei FabLab Nazionali e mondiali e lo studente potrà così svolgere le proprie attività in qualunque altro FabLab del mondo».

    Da oggi il CiaiaLab è ufficialmente attivo e ulteriori informazioni sui laboratori e le attività saranno consultabili sul sito Ciaialab.it.

    Galleria di immagini:

    Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Reddit WhatsApp Telegram Email
    Articolo PrecedenteSport fasanesi, le vittorie superano le sconfitte nell’ultimo week end
    Articolo Successivo Palmariggi: ‘Arrivi e presenze in forte crescita, confermato l’appeal internazionale di Fasano’
    Redazione

      Articoli Correlati

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025

      “Una tragedia reale”, al Teatro Sociale va in scena una farsa ispirata alla tragica fine della principessa Diana

      Novembre 22, 2025
      Gli articoli più letti

      Junior Fasano, beffa al fotofinish: la Publiesse Chiaravalle passa 27-28 e ferma la striscia positiva

      Novembre 23, 2025

      C’è ancora la Basilicata sul percorso del Fasano, domenica è sfida al Ferrandina

      Novembre 22, 2025

      “The Voice of Hind Rajab”: pesante il silenzio dopo la proiezione al Kennedy

      Novembre 22, 2025

      Debutto da tutto esaurito per “Il Ritmo delle Cose”: il Ciaia Lab gremito per la mental coach Nicoletta Romanazzi

      Novembre 22, 2025
      Rimani in contatto
      • Facebook
      • Instagram
      • YouTube

      Osservatorio Oggi – Giornale online di Fasano.
      Aggiornamenti quotidiani su cronaca, sport, eventi, cultura, turismo e associazionismo nel territorio pugliese.

      Facebook Instagram YouTube RSS
      Sezioni
      • Notizie
      • Sport
      • Vivi Fasano
      • Rubriche
      • Mensile
      • Mediagallery
      Vivi la Città
      • Servizi
      • Turismo
      • Imprese
      • Commercio
      • Gastronomia
      • Associazionismo
      • La Guida
      Informazioni
      • Redazione
      • Contatti
      • Cookie Policy (UE)
      • Privacy Policy
      © 2025 OsservatorioOggi.

      Digita qui sopra e premi Invio per cercare.

      logo osservatorio oggi fasano
      Gestisci Consenso
      Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
      Funzionale Sempre attivo
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
      Preferenze
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
      Statistiche
      L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
      Marketing
      L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
      Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
      Visualizza le preferenze
      {title} {title} {title}