IOAMOAFASANO
Si scaldano i motori dell'evento 'IoAmoAFasano'
Giovedì, 14 febbraio, piazza Ciaia e il Palazzo di città saranno colme di amore per il Gran Ballo di San Valentino
Fasano – La macchina organizzativa della manifestazione "IoAmoAFAsano", giunta ormai alla terza edizione, fortemente sostenuta dall'assessore alle attività produttive, Luana Amati, è ormai ai momenti organizzativi conclusi per l'evento principale: il Gran Ballo Storico di San Valentino.
“Questo evento - ha dichiarato l'assessore Luana Amati – è ormai alla terza edizione. Nelle prime due edizioni è stato curato da Fasano Fotografica, mentre quest'anno si è costituito un sodalizio più ampio che ha visto la partecipazione di altre realtà associative che hanno deciso di unirsi, imprimendo un forte valore storico alla manifestazione. Mi riferisco al Giugno Fasanese, Serata con Maria Antonietta che aggiungeranno valore ad una manifestazione che è cresciuta negli anni. Quando decidemmo di realizzare la prima edizione, ci siamo chiesti come destagionalizzare il turismo, il commercio, dato che dopo Natale è classico un momento di freno delle attività commerciali: perciò perché non utilizzare tutto il movimento commerciale (abbigliamento, intimo, gioielleria, fiorai) che si sviluppa a San Valentino? L'obiettivo della manifestazione è fornire alle attività commerciali una ulteriore occasione di produttività. In fondo cosa è San Valentino? Non è solo la festa degli innamorati in quanto coppia, ma di ogni forma di amore, anche verso la propria città, i nostri luoghi. Bisogna dire che nel mettere in sesto questa manifestazione Fasano è stato pioniere, dato che proprio quest'anno anche nella vicina Martina Franca stanno proponendo qualcosa di simile. Per questa edizione si è organizzato il “Gran Ballo Storico di San Valentino” che ha coinvolto diverse realtà commerciali e associative della città. Piazza Ciaia e il Palazzo di Città per la notte più romantica dell'anno saranno lo scenario di ogni tipo di amore (familiare, coppia, amicizia). In piazza Ciaia saranno allestiti dei corpi luminosi per creare la giusta atmosfera, ci saranno strutture fornite da varie attività artigianali, il tutto per rendere il più romantico possibile la serata di San Valentino. Mi preme ringraziare coloro che sono gli artefici di tutto ciò: Arianna Boselli, Gianluca Lacirignola, Gianni Lacialamella, i membri del Giugno Fasanese, i ragazzi dei Timpanisti e tutti coloro che si stanno adoperando per la buona riuscita di questo evento. Un ringraziamento particolare va a Liminarie d'Arredo di Nicola Neglie per aver fornito delle luminarie create ad hoc per la manifestazione, che sono state donate al Comune.”
Il Gran Ballo Storico di San Valentino è una manifestazione gratuita che si svolgerà giovedì 14 febbraio, a partire dalle 18 in piazza Ciaia e Palazzo di Città. Ci saranno musica dal vivo, balli storici, una giuria effettuerà delle premiazioni, saranno diversi i modi in cui esprimere l'amore.
di Redazione
12/02/2019 alle 23:38:11
Leggi anche:
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.
Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela