ATTUALITà
I diritti delle persone speciali e le loro famiglie
Si è svolto ieri, organizzato dall'associazione 'L'ala nascosta', un importante incontro sul tema delle disabilità, che ha trattato nello specifico i diritti dei disabili e delle loro famiglie

Fasano - Ieri, sabato 8 giugno, presso la Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città di Fasano si è svolto un incontro sul tema della disabilità e dei diritti delle “persone speciali” e delle loro famiglie.
Ad introdurre e a mediare l'incontro è stato il presidente dell'ASPI Fasano, lo psicologo e psicoterapeuta Orazio Rubino. Egli ha introdotto il delicato argomento passando in rassegna tutti i termini utilizzati, dagli anni 70 ad oggi, per indicare le persone con disabilità.
La psicologa, Mariangela Demola, ha riportato la sua esperienza di psicologa e psicoterapeuta a contatto con i bambini.
La signora Giovanna, vicepresidente della neonata associazione “L'ala nascosta” ha preso parola, riportando la sua testimonianza e leggendo lo statuto di costituzione dell'associazione.
L'intervento dell'avvocato Marilena Aprile Ximenes, responsabile legale dell'Associazione Humanamente ha fatto il punto sulla delicata situazione legislativa e burocratica di questa tipologia di persone, mettendo a disposizione le sue competenze.
Momenti particolarmente intensi sono stati gli intermezzi musicali a cura di Ottavio Savoia, dell'associazione Semibiscroma, con la performance canora di Elio, “persona speciale” anche egli che sulle note di Jovanotti e Ligabue ha trasmesso molto al pubblico presente in sala.
Sulla scia degli intermezzi musicali è stata la testimonianza del giovane Giuseppe Tricase, giovane trentenne di Castellana Grotte, che nonostante la disabilità ha coronato il suo sogno di diventare ingegnere informatico ed ora lavora presso una prestigiosa azienda del settore a Putignano. Il giovane ha raccontato la sua esperienza, in particolare essere disabile in prima persona ma essere anche fratello di un disabile, come il suo caso.
Infine, la testimonianza di Giovanni, fisioterapista di Monopoli, da sempre in prima linea per cercare di migliorare l'autonomia di coloro che, con grande difficoltà, cercano di condurre una vita “normale” nonostante la disabilità.
Un sabato pomeriggio diverso, sotto ogni aspetto, che ha permesso di cogliere aspetti e sfaccettature della disabilità che poco si conoscevano, “un po' come un'ala nascosta” come affermato da Orazio Rubino in chiusura.
di Marica Mastrangelo
09/06/2019 alle 05:00:33
Leggi anche:
O-maggio all’Infanzia
O-maggio all’infanzia: tre appuntamenti con l’Associazione Culturale “Calliope”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela