GESTO DI SOLIDARIETà
Il sogno di Brenda e Vito VIDEO
Da tre anni avviato un progetto a favore di famiglie in difficoltà con ragazzi 'speciali', affetti da problematiche patologie.

Fasano - Il progetto nasce dalla volontà della signora Brenda Teasdale, in onore del suo amato marito, il commendatore Vito Dell'Aglio, di poter donare a dei bambini in difficoltà dei momenti di gioia mettendo a disposizione la loro splendida villa di Pozzo Faceto.
Brenda e Vito hanno impegnato la loro vita allo sviluppo economico della zona, inventando e reinventando possibilità economiche soprattutto nel settore turistico/alberghiero. Rimarrà sempre nella mente di tutti la capacità avuta nel far letteralmente risorgere le "Terme di Torre Canne", creando posti di lavoro, benessere e solidità permanente all'intera zona circostante.
La "Principessa", così chiamata la signora Brenda dal marito e da tutti coloro che li hanno conosciuti, ha pensato quindi di potersi mettere a servizio a favore degli "ultimi", ipotizzando come campo di intervento principalmente i bambini. Venuta a contatto con l'Opera Don Guanella fortemente presente in zona con le case di Fasano, Bari, Alberobello e le parrocchie di Torre Canne e Pozzo Faceto, manifestava il desiderio di poter donare la struttura a sua disposizione, curata sempre nei minimi particolari da lei e dal marito.
L'Opera Don Guanella coinvolgeva a questo punto la “SaveTheDreams, Amici di don Guanella Onlus”, anche se principalmente operante nel territorio laziale, manifestando la stima nell'Associazione di saper affrontare i progetti con umiltà, organizzazione, determinazione e spirito Guanelliano.
Il Consiglio Direttivo della Onlus romana, procedeva ad un primo sopralluogo ed a concordare con la signora Brenda idee, obiettivi e progettualità specifici. Si arrivava quindi alla conclusione di utilizzare la villa per delle vacanze da "sogno" donate a famiglie in difficoltà con bambini speciali, sul solco di quello che avrebbe probabilmente realizzato S. Luigi.
Si è quindi organizzato un primo intervento, realizzato ad agosto 2017, che ha visto coinvolti due gruppi di 4 famiglie ciascuno, per una settimana di vacanza all inclusive. La villa, la manutenzione della stessa ed i consumi sono completamente a carico della signora Brenda mentre la Onlus provvede, oltre all'organizzazione globale delle due settimane, dall'individuazione delle famiglie che ne hanno usufruito alla logistica generale, ai volontari, al vitto, a far fronte ad ogni spesa necessaria. I volontari che donano il loro tempo sono 8 per ogni turno: responsabili globali, aiuti, cucinieri e giovani animatori per i bambini.
Pur avendo come scopo principale il poter donare una vacanza, il progetto si è presto tramutato in una esperienza di vita. Genitori, bambini e ragazzi, disabili e non, volontari ed anche amici locali coinvolti in un magnifico nuovo modo di stare insieme. Questo è lo stile della Onlus, questo è un modo possibile di cambiare il mondo. Il progetto si è consolidato negli anni successivi: quest'anno è stato prolungato il periodo di utilizzo e quindi, di conseguenza, il numero delle famiglie che ne usufruiscono.
E con la signora Brenda, ormai a pieno titolo della "famiglia", si è pensato, per evitare problemi economici al "progetto", di mettere a reddito l'intera struttura e permettere a una platea sempre più vasta di poter godere del "Sogno". Nel filmato, oltre alle finalità del progetto, è evidenziata anche la splendida dimora messa a disposizione delle famiglie bisognose dal nobile gesto di solidarietà della signora Brenda.
di Redazione
14/08/2019 alle 05:00:08
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela