RACCOLTA RIFIUTI
Raccolta Rifiuti: da martedì 7 gennaio via al nuovo servizio porta a porta
Il calendario e tutte le novità sono state illustrate in conferenza stampa ieri, lunedì 23 dicembre

FASANO - Martedì 7 gennaio sarà la data di inizio del nuovo servizio di raccolta rifiuti della città di Fasano. La data e le modalità sono state illustrate durante la conferenza stampa di ieri, lunedì 23 dicembre, presso la Sala di rappresentanza di Palazzo di città alla presenza del sindaco, Francesco Zaccaria, l'assessore all'Ecologia, Gianluca Cisternino, e il dirigente all'Ecologia, Leonardo D'Adamo.
Tante le novità messe in campo per tutte le utenze, domestiche e non. Per quanto riguarda le abitazioni, infatti, il ritiro principale dei rifiuti rimane quello Porta a Porta con la diminuzione di raccolta della frazione organica da 5 a 3 giorni: lunedì, mercoledì e venerdì. La frazione non riciclabile sarà ritirata il martedì, il mercoledì sarà la giornata del vetro, mentre la carta verrà ritirata il giovedì, così come avvenuto fino ad oggi. Cambia il giorno di raccolta della plastica, fissato per il sabato. La frazione organica potrà essere conferita solo nelle buste trasparenti che saranno lasciate nei mastelli, con una certa cadenza periodica, dagli operatori ecologici al momento del ritiro dell'organico o presso le isole ecologiche dove saranno allestiti dei distributori attivabili attraverso l'Ecotessera.
Grande novità, che registra già delle buone affluenze in questo primo periodo, sono, per l'appunto, le isole ecologiche: veri e propri centri di conferimento di rifiuti differenziati videosorvegliati dove si ci potrà recare, 24 ore su 24, con la propria ecotessera, che una volta registrata permetterà l'apertura dello sportello per il conferimento. Queste ultime sono già attive da alcuni giorni sull'intero territorio comunale, tranne che per le località di Speziale e Laureto, e sono così distribuite: a Fasano centro in via dell'Agricoltura presso la Zona industriale, in via della Vittoria presso l'ex mercato ortofrutticolo, in via Attoma e in via Gramsci nei pressi della Polimedica; a Pozzo Faceto in Via delle Croci; a Pezze di Greco in via Bertani nei presse degli edifici scolastici; a Montalbano in via Vittorio Carparelli; a Torre Canne in via del Faro presso la rotatoria di ingresso alla frazione; a Savelletri in via Accademia Navale; al Canale di Pirro in viale Bosco Tallinaro; in largo stazione presso l'ingresso della Stazione Ferroviaria; e alla Selva di Fasano in viale Torre delle Guardie presso il Bar Apollo.
Sarà, inoltre, possibile conferire i propri rifiuti anche presso l'Ecocentro di contrada S. Angelo, nelle vicinanze del Mercato Ortofrutticolo, dove, con l'aiuto degli operatori verrà pesato il materiale consegnato e registrato sull'ecotessera, attribuendo dei punti ai singoli cittadini che poi si vedranno riconosciuti dei premi. Quest'ultimi sono ancora in fase di definizione e verranno presentati e pubblicizzati alla città, non appena il servizio entrerà a pieno regime.
Novità anche per le utenze non domestiche che vedono un calendario di raccolta porta a porta suddiviso in periodi: bassa stagione, mesi da ottobre a marzo; media stagione, mesi di aprile, maggio, giugno e settembre; e alta stagione, mesi di luglio e agosto. Nei mesi di bassa stagione, il calendario sarà il medesimo delle utenze domestiche con l'aggiunta del ritiro di carta e cartoni, privati di ogni corpo estraneo, nelle giornate di martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle ore 12 alle 14. I mesi di media stagione vedranno un supplemento per le località di Selva di Fasano, Savelletri, Torre Canne e Laureto nei ritiri del vetro, il mercoledì e il sabato, e della plastica, il lunedì e il sabato. Durante i mesi di luglio e agosto, invece, il calendario per le località su citate conoscerà un'importante aggiunta di giornate di conferimento: l'organico verrà ritirato tutti i giorni, il vetro il lunedì, il mercoledì e il sabato, la plastica il lunedì, il giovedì, il venerdì e il sabato, mentre per la frazione non riciclabile e per quella di carta e cartoni il calendario rimane invariato. I contenitori per la raccolta, che dovranno esse collocati all'interno della propria attività, dovranno essere apposti all'esterno dalle ore 20 alle ore 4 del mattino successivo.
Anche le attività commerciali potranno, però, conferire presso delle isole ecologiche appositamente ideate per le loro esigenze e che saranno collocate nei Pressi del comando di Polizia Locale, piazzale Palmina Martinelli, e nelle vicinanze del supermercato Penny Market, in via Roma; anche queste saranno attive 24 ore al giorno e saranno videosorvegliate, in modo da poter sorprendere qualche eventuale furbetto malintenzionato.
«L'obiettivo è quello di diventare, per il prossimo anno, un comune riciclone – ha affermato il sindaco Francesco Zaccaria – e poter abbassare le tariffe TARI, che comunque negli ultimi anni non hanno visto aumenti. Già nell'ultimo anno, a seguito della revisione di alcuni dettagli contrattuali siamo risaliti di 10 punti percentuali nella differenziazione dei rifiuti e ora puntiamo a fare di più. Nei prossimi giorni predisporrò due ordinanze: una farà entrare in vigore il nuovo calendario di raccolta porta a porta, mentre l'altra vieterà l'utilizzo di buste nere, dentro le quali spesso si nascondono ogni tipo di rifiuti. Crediamo in Fasano e nei fasanesi che scopriranno quanto possa essere conveniente effettuare la raccolta differenziata sia sul lato della salute mondiale che su quello economico».
«Non è stato facile – ha affermato l'assessore all'Ecologia Gianluca Cisternino - in questo appalto ponte abbiamo voluto inserire una serie di novità che potessero azzerare le problematiche che abbiamo vissuto per molti anni con il vecchio appalto. È in questa direzione che abbiamo predisposto il conferimento h24 presso le isole ecologiche, il CCR gestito dalla stessa ditta che cura la raccolta in città, le due grandi Isole di conferimento per le attività commerciali».
di Mattia Arconzo
23/12/2019 alle 19:56:10
Leggi anche:
Attualità
Spese di ricovero dei minori stranieri non accompagnati: il Comune di Fasano risparmia 15.000,00
Cultura & Spettacolo
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela