PIANETA SCUOLA
Doppio appuntamento per il 'da Vinci'
Dalle ore 17:30 si presenterà il nuovo laboratorio presso l’istituto professionale per i servizi socio sanitari mentre dalle 18:00 al Liceo si svolgerà La notte della Scienza

Fasano – Questa sera, alle 17:30 si inaugura il nuovo laboratorio-ambulatorio di educazione sanitaria, presso il professionale per i servizi socio sanitari “Leonardo da Vinci” (II piano del IISS “Salvemini”).
Alla presenza di Croce Rossa, dell'assessore al ramo e del rappresentate Ordine dei medici , verrà presentato l'innovativo laboratorio che permetta una migliore offerta formativa per gli studenti.
«L'obiettivo principale - ha dichiarato la dirigente Maria Stella Carparelli – è la realizzazione di un ambiente di apprendimento con attrezzature professionali tali da fornire agli studenti, futuri OSS,. nozioni sanitarie di base pratiche ed utili alla gestione del bambino, anziano, persona con disabilità.»
Alle ore 18:00 nella sede del “da Vinci” si apriranno le porte al pubblico per la Notte delle Scienze.
Una serata dedicata alla scienza, in cui gli alunni allestiranno è illustreranno aule tematiche per ricordare i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci a cui è intitolata la scuola, i 150 anni della formulazione della tavola periodica, i 100 anni dalla nascita di Primo Levi e i 50 anni dell'allunaggio.
Gli alunni presenteranno al pubblico un percorso virtuale con foto sferiche del sito di Lama d'antico e presenteranno la brochure da loro prodotta del sito archeologico redatta anche in lingua inglese.
Gli studenti mostreranno le meraviglie del cielo notturno e l'evoluzione dei modelli planetari.
La serata vedrà gli alunni impegnati nei vari laboratori:
-di informatica, in cui si immergeranno nella realtà virtuale ed aumentata, si cimenteranno con la musica elettronica
-di biologia e chimica ove allestiranno preparati biologici e li osserveranno al microscopio, proporranno esperienze che daranno spiegazioni a fenomeni come i fuochi d'artificio, produrranno sapone ed effettueranno esperienze di precipitazioni di Sali.
-di fisica si effettueranno esperienze con il laser con il banchi ottici e verrà costruita la pila di Volta
Insomma per una sera la scienza non sarà chiusa nei laboratori ma sarà fruibile da grandi e piccoli.
Si avvicinerà alla quotidianità e i ragazzi scopriranno che con gli argomenti scientifici si può anche giocare.
di Redazione
23/01/2020 alle 06:34:25
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela