PIANETA SCUOLA
La Cina più vicina… alla Collodi!
Alla 'Collodi' un progetto che coinvolge oltre 100 alunni della scuola primaria, che permetterà di avvicinarsi alla cultura cinese

Fasano - È partito sabato primo febbraio il progetto PON della "Collodi" denominato “Alla scoperta del cinese”, finanziato con i fondi della comunità europea (Progetti PON azione 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-104) destinato agli alunni della scuola primaria, dalle classi seconde alle classi quinte, per un totale di 130 alunni in moduli da 60 ore e li vedrà coinvolti in attività di scrittura e apprendimento della lingua e cultura cinese fino a giugno.
Le adesioni sono state numerosissime. L'idea nasce dal bisogno di offrire una scuola sempre più inclusiva che vada verso “l'altro” e soprattutto dal bisogno di offrire proposte al passo con i tempi, aspetto non trascurabile appare l'aumento di insediamenti commerciali cinesi nella nostra città, con una significativa "presenza" di bambini (cinesi) a scuola e il primo circolo ha risposto alle nuove emergenze educative con l'offerta formativa di questo progetto.
La scelta dell'insegnamento/apprendimento di una seconda lingua porta con sé innovazione e cambiamento soprattutto quando si parla di lingue non comunitarie. Avere la possibilità di insegnare ai bambini una lingua straniera, soprattutto una lingua così particolare come il cinese, significa avere il dono di aprire una finestra sul mondo circostante per e insieme a quei bambini che si hanno di fronte.
La Cina è un Paese dalla storia millenaria e ci presenta una cultura con tante facce quante quelle di un diamante. Non si può non appassionarsi, e se è inevitabile per un adulto, si può immaginare quanto lo sia per un bambino che vive ogni situazione con il senso della scoperta e dello stupore.
Imparare una lingua che sconvolge completamente gli standard, con suoni, grammatica ed un sistema di scrittura del tutto differente da quello che usiamo quotidianamente, nonché il contatto con una cultura basata su valori, idee e concetti completamente diversi dai nostri, aiuta gli alunni a capire meglio la propria cultura e facilita la nascita di un pensiero aperto e critico, capace di accettare la diversità e di arricchirsi da questa.
Ognuno di noi quando impara qualcosa di nuovo si modifica e si rinnova in base alle nuove conoscenze apprese.
di Redazione
03/02/2020 alle 18:47:01
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela