IO AMO A FASANO
Ieri il Gran Galà di San Valentino e da oggi Spizzichi e Mozzichi VIDEO
Nella giornata dedicata all'amore per il partner e per il territorio, è stato rimandato causa pioggia l'evento 'Disegnare Fasano' a cura degli alunni del 1° Circolo didattico di Fasano

Fasano – La pioggia e il vento freddo hanno caratterizzato la quinta giornata della settimana dell'amore di “Io Amo a Fasano”, che nella ricorrenza di San Valentino non poteva che essere dedicata all'amore per il partner e per il territorio.
Le avverse condizioni meteo della mattina hanno fatto rimandare a lunedì l'evento programmato in Piazza Ciaia “Disegnare Fasano” a cura degli alunni del 1° Circolo didattico.
Nel pomeriggio, al Laboratorio Urbano, è stato celebrato l'amore per il territorio. Fasano è stata la protagonista dell'incontro organizzato dalla Società di Storia Patria. Due rari documentari video hanno riportato in vita la città ormai scomparsa: "Paese tra gli ulivi" di Bepi Russi del 1951 e "Dai monti al mare" prodotto dal Comune nel 1988. L'evento ha rappresentato una magnifica occasione per riflettere sulla bellezza del nostro territorio e, quindi, sull'importanza della sua salvaguardia.
In contemporanea nella sala di rappresentanza di Palazzo di Città, si è svolta la cerimonia consegna delle pergamene alle coppie che entro il 14 febbraio hanno compiuto 50 anni di matrimono: ben 130 le coppie di superinnamorati che hanno festeggiato le nozze d'oro.
Al termine, si è svolto il Gran Galà di San valentino con abiti in maschera a cura di Fasanofotografica.
Per concludere la settimana dell'amore, oggi e domani si svolgerà, l'evento “SPIZZICHI E MOZZICHI in Love” la 2ª edizione del Mercatino delle Eccellenze Enogastronomiche che si terrà a Fasano in Piazza Ciaia nei giorni 15 e 16 febbraio 2020.
L'evento, organizzato dal Comune di Fasano, si avvale della collaborazione della Condotta Slow Food Piana degli Ulivi e si inserisce nella kermesse della “Settimana dell'Amore” chiamata “Ama a Fasano” con la quale si vuole celebrare l'Amore in tutte le sue forme.
L'evento si aprirà sabato 15 alle ore 18:00 presso il Salone di Rappresentanza del Palazzi di Città con una Tavola Rotonda aperta a tutti i cittadini e che avrà per tema:
“La Contraffazione alimentare: riconoscerla per difendersi. Tutela e diritti del Consumatore”.
Relazioneranno esperti ed appassionati del settore che daranno delle utili informazioni perché i cittadini tutti hanno il diritto di essere protetti e di ricevere informazioni accurate sul cibo che scelgono di acquistare. Per fare scelte consapevoli, i consumatori devono conoscere il luogo di raccolta e trasformazione degli alimenti, l'origine degli ingredienti e maggiori informazioni sui metodi di produzione e di lavorazione.
Il valore del falso “Made in Italy” agroalimentare nel mondo ha superato i 100 miliardi di Euro, con un aumento record del 70% nel corso dell'ultimo decennio. L'indicazione di origine degli ingredienti sull'etichetta consentirebbe di prevenire le falsificazioni e le pratiche commerciali sleali che danneggiano la nostra economia.
Durante la “due giorni”, oltre alle postazioni con produttori e trasformatori, non mancherà, la buona musica dal vivo.
Sabato 15 Febbraio
Spizzichi e Mozzichi in Love (2°edizione) a cura di Amministrazione comunale e Slow Food
Ore 18,00 - Sala di Rappresentanza Palazzo di Città, Tavola rotonda “La contraffazione alimentare: riconoscerla per difendersi, tutela e diritti del consumatore”
Ore 18,00 - Piazza Ciaia, apertura mercatino
Ore 20,00 - Inaugurazione e taglio del nastro
Ore 24,00 - Chiusura mercatino
Musica live – Le Nove MuseTrio”
Domenica 16 Febbraio
Spizzichi e Mozzichi in Love (2°edizione)
Ore 18,00 - Piazza Ciaia, apertura mercatino
Ore 23,00 - Chiusura mercatino
Musica live – “Rockstar”
di Redazione
15/02/2020 alle 08:48:11
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela